06, Febbraio, 2025

Terranuova Bracciolini: dopo sette anni, il 18 aprile 2025 torna la storica Processione di Gesù Morto

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Terranuova Bracciolini si prepara a vivere uno degli eventi più sentiti della tradizione locale: la Processione di Gesù Morto, in programma per venerdì 18 aprile 2025, giorno del Venerdì Santo. Dopo sette anni dall’ultima edizione, il corteo sacro tornerà a percorrere le strade del paese, coinvolgendo centinaia di figuranti e migliaia di spettatori in una rappresentazione che affonda le radici nella storia e nella fede della comunità.

Un evento di fede e cultura. La Processione di Gesù Morto è una tradizione secolare che richiama fedeli e cittadini da tutto il Valdarno e oltre. Il corteo, ispirato ai racconti evangelici, vede la partecipazione di oltre 300 figuranti, tra cui attori nei ruoli di Gesù, Maria, soldati romani e popolani, in una sequenza di scene che ripercorrono la Passione e la Morte di Cristo. Un momento di forte spiritualità ma anche di grande impatto scenografico, reso possibile dal lavoro della Parrocchia di Terranuova Bracciolini, con il supporto del Consiglio Pastorale e delle associazioni culturali locali.

A sottolineare l’importanza dell’evento è il sindaco Sergio Chienni, che ha dichiarato: “Quest’anno torna la Processione di Gesù Morto, un momento di grande rilevanza religiosa e culturale per tutta la comunità, radicato nella memoria storica del nostro territorio ed apprezzato da credenti e non. L’amministrazione comunale è vicina a questa iniziativa e sta collaborando per garantire la riuscita dell’evento”.

Il sostegno della comunità e della Banca del Valdarno. Fondamentale per l’edizione 2025 è stato il contributo della Banca del Valdarno Gruppo BCC ICCREA, che ha scelto di sostenere l’evento con un’importante donazione. Gianfranco Donato, in rappresentanza della banca, ha evidenziato il valore di questa partecipazione: “La nostra banca è nata all’interno del mondo cattolico e ha sempre sostenuto la comunità. Questa processione non è solo un evento religioso, ma un momento di aggregazione che coinvolge l’intera popolazione, creando un forte senso di appartenenza”.

L’impegno organizzativo è stato notevole: circa 100 volontari sono al lavoro per la logistica e la preparazione dell’evento, mentre la direzione artistica è affidata a Riccardo Varnelli, già protagonista del coordinamento dell’edizione 2018. “Coinvolgere persone senza esperienza teatrale dà ancora più autenticità alla manifestazione” ha sottolineato il sindaco Chienni.

Un ritorno atteso dopo sette anni. L’ultima Processione di Gesù Morto risale al 2018, quando l’evento fu curato dall’Associazione Dritto e Rovescio APS, che ha ora elaborato il progetto per la nuova edizione. Don Enrico Gilardoni, parroco di Terranuova, ha spiegato il significato di questo ritorno: “Dopo sette anni, finalmente possiamo riproporre questa processione nel giorno del Venerdì Santo. È una tradizione che ha sempre suscitato grande partecipazione e che, nonostante le difficoltà, abbiamo voluto riportare alla comunità”.

L’appuntamento è quindi per venerdì 18 aprile 2025, alle ore 21, quando il corteo partirà per attraversare le vie di Terranuova Bracciolini, rinnovando una tradizione che unisce fede, storia e comunità.

Articoli correlati