Un’opportunità per gli scrittori e le scrittrici del territorio: il Comune di Terranuova Bracciolini ha annunciato il lancio del progetto Scrittori a Kilometro 0, un’iniziativa pensata per promuovere la lettura e dare spazio agli autori locali.
Grazie a questa proposta, gli scrittori residenti nel Valdarno aretino e fiorentino potranno presentare le proprie opere nella biblioteca comunale Le Fornaci durante due importanti appuntamenti annuali: a maggio, nell’ambito della manifestazione nazionale Il Maggio dei Libri, e a ottobre, in occasione di Ad ottobre piovono libri.
Il progetto nasce con l’obiettivo di creare un legame più stretto tra autori, comunità e biblioteca, offrendo un’occasione di incontro e dialogo tra chi scrive e chi legge. Un’iniziativa che si inserisce nel quadro delle politiche culturali del Comune, volte a sostenere e valorizzare la produzione letteraria locale.
“Con Scrittori a Kilometro 0 vogliamo mettere in risalto le storie e le esperienze di chi vive e scrive nel nostro territorio – ha spiegato l’assessora alla cultura, Sara Grifoni –. Questo progetto è una vera e propria opportunità di condivisione e di incontro, che rafforza il legame tra cultura locale e comunità. È un’occasione per conoscere e supportare gli autori del nostro territorio, ma anche per ribadire il valore della lettura come strumento di crescita e partecipazione attiva”.
Come partecipare al bando. Il bando è rivolto agli autori residenti nei comuni del Valdarno aretino e fiorentino che abbiano pubblicato un’opera negli ultimi cinque anni, sia essa un romanzo, una raccolta di poesie, un saggio, un testo di drammaturgia o una graphic novel. Le opere selezionate, fino a un massimo di sei per ogni anno, verranno presentate in incontri pubblici organizzati nella biblioteca comunale Le Fornaci. Il format previsto è quello di un salotto letterario, in cui autori e pubblico potranno dialogare in un contesto informale e stimolante.
Per partecipare, è necessario inviare una PEC all’indirizzo protocollo.terranuova-bracciolini@cert.legalmail.it entro il 31 marzo 2025, allegando il modulo di partecipazione (scaricabile dal sito del Comune), una breve descrizione dell’opera, una nota biografica e il curriculum letterario. Gli autori selezionati dovranno inoltre consegnare una copia del loro libro alla biblioteca, affinché possa entrare a far parte del patrimonio librario comunale e essere messo a disposizione del pubblico.
Il bando dà priorità agli autori residenti a Terranuova Bracciolini e a coloro che abbiano scritto opere legate al territorio. L’elenco delle opere selezionate sarà pubblicato entro il 31 marzo di ogni anno sul sito istituzionale del Comune.