13, Febbraio, 2025

Grande successo per la stagione teatrale a San Giovanni Valdarno: +28% di abbonamenti e grande attesa per Federico Buffa

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

La stagione teatrale 2025 del Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno segna un incredibile successo, con un aumento del 28% degli abbonamenti rispetto all’anno precedente. I numeri parlano chiaro: dai 185 abbonati del 2024 si è passati ai 238 attuali, un segno tangibile dell’entusiasmo del pubblico per la proposta culturale sempre più apprezzata. A questo si aggiunge la vendita di numerosi biglietti per i singoli spettacoli, che ha ulteriormente contribuito al successo della stagione.

Il cartellone 2025, reso possibile grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale di San Giovanni Valdarno e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, presenta una selezione di eventi che ha attirato artisti di primo piano come Luca Bizzarri, Maria Amelia Monti, Rocco Papaleo, Alessandro Bergonzoni e Federico Buffa. Un mix variegato che va dalle storie sportive alle commedie, passando per narrazioni emotivamente coinvolgenti, in grado di soddisfare i gusti di un pubblico eterogeneo.

“Non possiamo che esprimere grande soddisfazione per due motivi principali – dichiarano il sindaco Valentina Vadi e l’assessore alla cultura Fabio Franchi – il primo è il continuo aumento del pubblico agli spettacoli dal vivo, non solo per la stagione teatrale, ma anche per tutti gli eventi che organizziamo durante l’anno. Il secondo motivo riguarda l’incremento degli abbonamenti alla stagione teatrale, che ha superato quello delle precedenti edizioni del Teatro Comunale Bucci, nonostante quest’ultimo avesse quasi il doppio dei posti. Questo è un chiaro segno della qualità della nostra programmazione, capace di attrarre sempre più spettatori.”

Il prossimo appuntamento della stagione è fissato per giovedì 20 febbraio alle 21, con lo spettacolo Italia Mundial, che vedrà protagonista il celebre giornalista sportivo Federico Buffa. Il monologo, per la regia di Marco Caronna e con il pianista Alessandro Nidi, ripercorrerà una delle pagine più emozionanti della storia sportiva italiana: la vittoria della Nazionale Azzurra ai mondiali di calcio del 1982 in Spagna. Buffa, con il suo stile unico e coinvolgente, racconterà gli aneddoti più affascinanti di quel torneo, rendendo omaggio ai grandi protagonisti come Paolo Rossi, Marco Tardelli, Dino Zoff, Enzo Bearzot e, naturalmente, al nostro territorio, con Paolo Rossi che ha scelto il Valdarno come casa negli ultimi anni della sua vita.

“Federico Buffa è uno dei giornalisti sportivi più preparati, competenti e seguiti in Italia. Il mondiale dell’82 è stato un evento che ha segnato una generazione e ancora oggi è vivo nell’immaginario collettivo”, aggiungono il sindaco Vadi e l’assessore Franchi. “Il racconto di Buffa, unito alla sua capacità di rendere unica ogni storia, offrirà al nostro pubblico un’esperienza indimenticabile.”

Per l’occasione, i biglietti sono disponibili a partire da 15 euro per la platea (ridotto 13 euro) e 13 euro per la galleria (ridotto 11 euro). Inoltre, grazie alla collaborazione con Unicoop Firenze e la carta studente della Toscana, i giovani under 30 potranno acquistare il biglietto a soli 8 euro, con il posto assegnato in base alla disponibilità della sala.

 

Articoli correlati