20, Febbraio, 2025

Dario Ballantini in scena al Teatro Comunale di Cavriglia: un viaggio nei suoi 40 anni di trasformismo

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il 18 febbraio, alle 21:30, il Teatro Comunale di Cavriglia sarà teatro di uno spettacolo che promette di incantare il pubblico. Dario Ballantini, noto attore e pittore, porterà in scena “Lo spettacolo di Ballantini – Conseguenze di 40 anni nei panni di altri”, un monologo che celebra il suo straordinario percorso artistico.

Lo spettacolo, scritto e interpretato dallo stesso Ballantini, con la regia di Massimo Licinio, offre uno spunto affascinante per ripercorrere le tappe della carriera dell’artista, noto per il suo incredibile talento nel trasformarsi nei personaggi più celebri della musica italiana.

Il pubblico avrà l’opportunità di assistere a una serie di maschere iconiche che Ballantini ha creato nel corso degli anni. Da Gino Paoli a Zucchero, da Gianni Morandi a Lucio Dalla, ogni performance rivivrà attraverso il sorprendente trasformismo dell’attore, che svelerà anche episodi inediti e dietro le quinte legati a questi personaggi che il pubblico ha imparato a conoscere attraverso la TV. Quello che si preannuncia è un vero e proprio viaggio nell’universo musicale, arricchito dalla maestria di Ballantini nel mescolare arte teatrale e interpretazione comica.

La prevendita dei biglietti è già attiva presso l’Ufficio Attività Teatrali del Comune di Cavriglia, con orari fissati per il martedì dalle 9 alle 13 e il giovedì dalle 15 alle 18. I biglietti possono essere acquistati anche la sera dello spettacolo, a partire dalle 20:30, presso il botteghino del teatro.

I biglietti hanno un prezzo di 18 euro per l’ingresso intero e 15 euro per il ridotto. Inoltre, sono disponibili tariffe speciali per i possessori di Carta Studente della Toscana, che potranno acquistare il biglietto a 8 euro, e per i giovani sotto i 30 anni grazie alla collaborazione con Unicoop Firenze, con biglietti ridotti a 8 euro. Inoltre, sono previste altre riduzioni per diverse categorie di soci, tra cui i soci Unicoop Firenze, Arca-Enel, Cral Usl Valdarno, Cral Istituto De Angeli, e per gli over 60.

Informazioni e biglietti
Teatro Comunale di Cavriglia
Piazza Enrico Berlinguer, 6 – 52022 Cavriglia (AR)
Tel. 344 0182392 (Agata) | 055 9669733
E-mail: teatro@comune.cavriglia.ar.it
Biglietti: intero 18€, ridotto 15€, studenti 8€ (con Carta Studente e Unicoop Firenze).

Articoli correlati