05, Maggio, 2025

Maltempo, ordinanze in alcuni comuni per l’allerta arancione. Domani ancora piogge, ma l’allerta scende a gialla

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più probabili e insistenti sulle zone interne centro-settentrionali. Per questo diverse zone, compreso il Valdarno, sono state classificate con allerta arancione per rischio idrogeologico e forti temporali, e alcuni sindaci hanno firmato ordinanze specifiche.

RIGNANO 

In virtù dell’allerta meteo Arancio prevista per oggi è disposta a Rignano, con ordinanza del Sindaco, fino a mezzanotte :
– la chiusura di tutti i cimiteri comunali;
– l’interdizione a persone o mezzi di parchi, giardini pubblici, aree giochi;
– il divieto di stazionamento a persone o mezzi su ponti, manufatti, passerelle e aree limitrofi a corsi d’acqua principali e minori;
– la chiusura di tutti gli impianti sportivi pubblici e privati all’aperto e al chiuso;
– la chiusura al pubblico di biblioteche, centri civici e culturali su tutto il territorio del Comune di Rignano sull’Arno;
– la sospensione di qualsiasi iniziativa o evento pubblico, comprese le attività commerciali su suolo pubblico, in programma in luoghi all’aperto;
INVITA tutti i cittadini a evitare il più possibile gli spostamenti non necessari e a limitare l’utilizzo dei mezzi di trasporto privati per i soli casi di effettiva ed improrogabile necessità.

REGGELLO

per la giornata di oggi, il Sindaco Piero Giunti ha firmato un’ordinanza con validità fino alle ore 24:00 e comunque valida per tutta la durata dell’allerta meteo di codice arancione, che dispone:
CHIUSURA di tutti i cimiteri comunali
DIVIETO di accesso a parchi, giardini pubblici e aree giochi, sia per persone che per veicoli
DIVIETO di stazionamento su ponti, passerelle, manufatti e aree vicine a corsi d’acqua
CHIUSURA di tutti gli impianti sportivi all’aperto, sia pubblici che privati
SOSPENSIONE di eventi pubblici o commerciali previsti all’aperto.
SI INVITA la cittadinanza a evitare gli spostamenti non necessari e a limitare l’uso dei mezzi privati solo per motivi urgenti e indifferibili.

FIGLINE E INCISA

In considerazione dell’allerta meteo che interessa anche l’area di Figline e Incisa Valdarno (area A2), nella tarda mattinata di oggi lunedì 5 maggio il sindaco Valerio Pianigiani ha firmato un’ordinanza per interdire a persone e mezzi l’accesso a parchi, giardini pubblici, aree giochi, oltre che per il divieto di stazionamento su ponti, manufatti, passerelle e aree limitrofi, a corsi d’acqua principali e minori.
Nell’ordinanza si invitano anche tutti i cittadini a evitare il più possibile gli spostamenti non necessari e a limitare l’utilizzo dei mezzi di trasporto privati per i soli casi di effettiva ed improrogabile necessità.
L’ordinanza resterà in vigore fino alle ore 9 di martedì 6 maggio, salvo diverse disposizioni che saranno comunicate attraverso i canali del Comune.

Intanto le previsioni dicono che domani, martedì 6, le perduranti condizioni di instabilità causeranno ancora rovesci e locali temporali, più probabili nel pomeriggio sulle zone interne centro-meridionali della Toscana. Per questo per la giornata di domani, martedì 6 maggio, la Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo che riguarderà quasi tutta la Toscana. In particolare, per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e temporali, il codice giallo sarà in vigore fino alle ore 20 su tutta l’asta dell’Arno e le zone interne centro meridionali; fino alle ore 13, invece, per le aree della Toscana nord-occidentale, il bacino Bisenzio-Ombrone, il Mugello e la Romagna toscana.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati