70 anni fa il passaggio del fronte in Valdarno
Pian d’Albero, una ricerca storica sull’eccidio. “Cerchiamo testimonianze dirette, nei racconti di chi visse quella strage”
Una ricerca storica che tenta di ricostruire quello che successe a Pian d’Albero, località sulle colline di Figline, dove il 20 giugno 1944 morirono sotto i colpi delle truppe nazifasciste 39 persone, tra cui il dodicenne Aronne Cavicchi, ucciso insieme al padre e al nonno. Promossa dal comune e dall'Istituto Storico della Resistenza, è condotta da Matteo Barucci e Gabriele Mori
Figline Incisa Valdarno
A 70 anni dall’eccidio di Pian d’Albero, domenica la commemorazione
Il 22 giugno la commemorazione dell’eccidio del 1944 in cui morirono 39 persone, tra cui il dodicenne Aronne Cavicchi, ucciso insieme al padre e al nonno. Quest'anno ricorre il settantesimo anniversario di quella strage
Ultime Notizie
L’MGiTALY Pallavolo Valdarno battuta dal Casentino Volley
Nella quinta giornata di ritorno del campionato di Prima divisione di pallavolo, l’MGiTALY Pallavolo Valdarno è stata sconfitta dal Casentino Volley 1-3.
La squadra valdarnese...