08, Maggio, 2025

Sociale

Secondo appuntamento per i “Sabati della salute”, il 3 maggio a Incisa

Secondo appuntamento per i “Sabati della salute”, la rassegna dedicata alla promozione dei servizi sanitari del territorio e ad attività di prevenzione e organizzata...

All’oncologia dell’ospedale del Valdarno un incontro di musicoterapia ed estetica

Per la prima volta in ospedale la musicoterapia incontra l’estetica oncologica. L’appuntamento si è svolto all'interno dell'oncologia della Gruccia, lunedì 10 marzo, con il musicoterapista e psicologo Ferdinando Suvini e l’estetista APEO Gaia Tilli, destinato alle persone assistite e...

Fraternità della Visitazione, una casa di accoglienza dove tutti si sentono come in famiglia

"Se dovessi parlare della Fraternità come associazione, direi che essa non è un'associazione statica ma è un luogo circolare, dove la vita entra e esce in tante modalità, in tante culture, in tante lingue e colori, modi di mangiare...

Accordo fra le due Asl di confine in Valdarno, Chiassai: “È il tentativo di mettere una toppa al fallimento delle aree vaste”

“L’accordo tra Asl Toscana Centro e Asl Toscana Sud-Est conferma il fallimento delle politiche di area vasta, a cominciare proprio dalle zone di confine": così il sindaco di Montevarchi, Silvia Chiassai Martini, commenta la notizia dell'accordo siglato fra le...

Giornata internazionale della donna, sempre più fondamentale la prevenzione della violenza di genere anche nelle scuole

I casi di violenza di genere risultano essere una piaga sempre più crescente in Italia negli ultimi anni, un problema che può colpire qualsiasi persona di qualunque età o ceto sociale, aggravato dal fatto che talvolta le vittime non...

Via gli ostacoli burocratici tra aziende sanitarie nelle aree di confine come il Valdarno: accordo tra Ausl Toscana centro e Sud Est

Un accordo che regolamenta in modo più accurato e preciso i protocolli per l’assistenza sanitaria fra la Ausl Toscana centro e la Ausl Sud Est, per favorire il pieno utilizzo della rete complessiva dei servizi posti sui due territori...

Missione Bufo Bufo, operazione su scala nazionale per salvare il rospo comune

Ogni anno intorno a febbraio, il rospo comune, detto anche rospo Bufo Bufo, migra dai boschi e dalle colline per andare a deporre le sue uova in laghetti o altri specchi d'acqua stagnanti. Tuttavia, dove un tempo c'erano solamente...

La VAB di Rignano sull’Arno, da quarant’anni al servizio del Comune per la salvaguardia della popolazione locale

La Vigilanza Antincendi Boschivi (VAB) è un'organizzazione di volontariato che nata a metà degli anni '70 a Firenze con lo scopo di sensibilizzare la popolazione al problema degli incendi boschivi.  All'inizio i volontari VAB si occupavano solamente dell'avvistamento degli...

Abbracciamo il Valdarno, da un gruppo di mamme a un’associazione che promuove l’inclusione di bambini con autismo

Abbracciamo il Valdarno è un associazione volta a promuove nel nostro territorio l'inclusione dei bambini e dei ragazzi con un disturbo dello spettro autistico o con patologie genetiche che portano a problematiche simili all'autismo. La sua fondazione è relativamente...

Partoanalgesia al punto nascita della Gruccia: a cinque anni dalla sua introduzione, crescono le richieste delle gestanti

A cinque anni dalla sua introduzione, si tirano le somme per il servizio di partoanalgesia all'Ospedale del Valdarno. Un servizio che era stato richiesto da tempo, dal territorio, e che è stato introdotto per offrire alle donne la possibilità...

Donato un letto bilancia per la gestione dell’ictus ischemico all’ospedale Santa Maria alla Gruccia del Valdarno

Un aiuto concreto per migliorare la gestione dell’ictus ischemico in fase acuta: il pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria alla Gruccia ha ricevuto in dono un letto bilancia, uno strumento fondamentale per determinare con precisione il peso corporeo dei pazienti...