30, Ottobre, 2025

Primo piano

Nuova piscina comunale di Figline, “l’apertura dopo l’estate 2026”. Il punto sui lavori agli impianti sportivi, investiti 6 milioni di euro

Sono tre i cantieri aperti a Figline e Incisa sul fronte degli impianti sportivi, per un totale di circa 6,3 milioni di euro investiti...

Stop ai sorpassi in A1, Confartigianato trasporti: “Una misura sproporzionata e inefficace”

La recente decisione di Autostrade per l'Italia di sperimentare dal 3 novembre il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti nel tratto di A1 tra Incisa-Reggello e Chiusi trova la contrarietà di Confartigianato trasporti Arezzo. "E’ una misura nata sull’onda...

Prevenzione e salute in Valdarno: un convegno sul registro tumori e due giornate di screening oncologici a San Giovanni Valdarno 

Sabato 8 novembre a Palomar un incontro dedicato ai dati del registro tumori e alla prevenzione oncologica. Il 29 e 30 novembre il camper ISPRO sarà in piazza Cavour per gli screening gratuiti. Un pomeriggio dedicato alla salute, alla prevenzione...

Castelfranco Piandisco’, verso la gestione in house del servizio idrico. La soddisfazione del sindaco Rossi

Il sindaco di Castelfranco Piandiscò, Michele Rossi, che insieme ad altri sindaci si è battuto in sede di Autorità idrica Toscana, è soddisfatto della recente presa di posizione del comune di Firenze in favore del ritorno ad una gestione...

Apprensione per il Marzocco, il portiere Barberini colpito alla testa in allenamento

Momenti di forte di apprensione oggi pomeriggio all'antistadio di San Giovanni: durante una partitella di allenamento il portiere  della Sangiovannese Lorenzo Barberini è rimasto a terra dopo uno scontro di gioco. Barberini ha sbattuto la testa contro il ginocchio di un...

Nuovo collettore fognario Neri-Castelnuovo: un intervento da 4,5 milioni di euro

Avviato il nuovo cantiere di Publiacqua S.p.A. in Via dei Tigli nella località Neri, nel Comune di Cavriglia. L’obiettivo dei lavori è consentire il collettamento dei riflui della zona garantendo la piena messa in sicurezza ambientale del lago di Castelnuovo. Il cantiere...

Caterina, mamma di Giulia, sulla decisione di Autostrade: “Grazie a tutti. Voglio essere l’ultima mamma a provare questo dolore”

E sulla decisione di Autostrade per l'Italia di dare il via alla sperimentazione del divieto di sorpasso nel tratto A1 tra Incisa-Reggello e Chiusi, dopo il Governatore della Misericordia di Terranuova Patrizio Italiano interviene anche Caterina del Conte, la...

Patrizio Italiano, decisione di Autostrade: “Un segnale concreto di rispetto per la vita, per la sicurezza e per il lavoro quotidiano dei volontari”

Dopo la decisione di Autostrade per l'Italia di dare il via alla sperimentazione, dal 3 novembre, del divieto di sorpasso in A1 nel tratto Incisa-Reggello e Chiusi, interviene ed esprime la propria soddisfazione il Governatore della Misericordia di Terranuova,...

Figline e Incisa, Pianigiani difende il porta a porta: “Permette risparmi fino a 300mila euro, resterà. Pronti ad alcune migliorie”

“Il sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta non solo funziona, ma consente anche di risparmiare quasi 300mila euro ogni anno; soldi che aiutano a contenere la Tari per famiglie e imprese, diminuendo al contempo l’inquinamento atmosferico”. Sono...

A1, la decisione di Autostrade: al via la sperimentazione del divieto di sorpasso per i mezzi pesanti tra Incisa Reggello e Chiusi

Arriva la svolta per il tratto valdarnese dell'A1, dopo le reiterate richieste lanciate dal territorio a partire dal 4 agosto scorso, quando in un terribile incidente persero la vita Giulia Santoni, Gianni Trappolini, rispettivamente autista e volontaria della Misericordia...