23, Aprile, 2025

Cultura

Trent’anni dalla scomparsa di Luca Flores, i ricordi di Enzo Brogi

A trent'anni dalla sua scomparsa, ricordiamo Luca Flores, musicista jazz di fama internazionale che venne ad abitare a Montevarchi negli ultimi anni dalla sua...

I Punkcake si raccontano, da X Factor a Reggello e Bagno a Ripoli: doppio appuntamento

Dal palco di X Factor per tornare a raccontarsi, a fare musica e incontrare i giovani: doppio appuntamento per i Punkcake a Reggello e Bagno a Ripoli. La band del Valdarno sarà protagonista di un talk per poi esibirsi...

Cavriglia celebra il Giorno della Memoria con una passeggiata, letture e spettacoli teatrali per non dimenticare

Anche quest’anno, in occasione del Giorno della Memoria, Cavriglia si prepara a commemorare le vittime dell’Olocausto e delle stragi nazifasciste con un ricco calendario di eventi che coinvolgerà la comunità locale, le scuole e le istituzioni. Un momento importante...

I Turnisti di Rebus: il nuovo singolo “Davanti a noi” è disponibile su tutte le piattaforme

I Turnisti di Rebus, band storica del Valdarno, tornano sulla scena musicale con un nuovo singolo, "Davanti a noi", uscito il 16 gennaio 2025. Il brano, disponibile su tutte le piattaforme di streaming e accompagnato da un videoclip ufficiale...

“Le Volpi” al Teatro Masaccio: Giorgio Colangeli e il fascino delle emozioni umane

Continua la stagione teatrale al Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno con il secondo appuntamento in programma venerdì 24 gennaio alle 21. Protagonista della serata sarà lo spettacolo Le Volpi, scritto da Lucia Franchi e Luca Ricci, un’opera intensa...

Terranuova Bracciolini riconfermata “Città che Legge”: un modello di cultura e inclusione

Terranuova Bracciolini si distingue ancora una volta come luogo di eccellenza culturale, ottenendo la riconferma del titolo di “Città che Legge” da parte del Ministero della Cultura. Un riconoscimento prestigioso che sottolinea l’impegno del Comune nella promozione della lettura...

Teatro, biblioteche, concerti: il punto dell’assessorato alla cultura di Castelfranco Piandiscò

Una serie di attività realizzate nell'anno appena concluso consentono di fare il punto per l'assessorato alla cultura di Castelfranco Piandiscò, guidato da Antonella Grassi. "Siamo molto contenti della programmazione che abbiamo realizzato nel 2024. Partendo dal teatro Capodaglio: l'Amministrazione precedente...

“Scarpe”: al Podestà una mostra racconta cent’anni di storia dei calzaturifici. L’eccellenza artigianale che ha segnato un territorio

“SCARPE. Dagli zoccoli ai tacchi a spillo. Cento anni di arte e manifattura in Valdarno”: si aprirà sabato 25 gennaio al Palazzo del Podestà di Montevarchi la mostra evento che celebra l’eccellenza artigianale e artistica del territorio valdarnese, con un...

Teatro in famiglia al Wanda Capodaglio: tutto esaurito per il primo spettacolo

Si apre con un sold out, a Castelfranco, la rassegna "Teatro in famiglia" pensata proprio per i più piccoli. Domenica 19 gennaio, infatti, sono esauriti i biglietti per “Il gatto con gli stivali”, per la regia di Livio Valenti....

Giovanni Magherini Graziani: la sua storia in una conferenza al Palazzo Pretorio di Figline

“Giovanni Magherini Graziani tra Toscana e Umbria” è la conferenza in programma sabato 18 gennaio alle 17 al Palazzo Pretorio di Figline, con la presenza della dott.ssa Paola Monacchia, storica dell’ente perugino Deputazione di Storia Patria per l’Umbria. Un...

“Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz”, il nuovo libro di Filippo Boni

Uscirà domani, martedì 14 gennaio, la nuova fatica letteraria di Filippo Boni, scrittore e giornalista. "Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz" racconta una storia lunga 80 anni, quella di Oleg Mandić. Sopravvissuto alle atrocità del lager e agli...