Pogi Alto, una piccola frazione del comune di Bucine, si trova da alcune settimane al centro di una polemica che vede i suoi cittadini protestare duramente contro l'istallazione di un'antenna telefonica ottimizzata per il 5G nei pressi del Borgo.
Nelle...
Il Comune di Bucine presenta oggi l'iniziativa "Valdambra da Vivere" un calendario di eventi volto a rivalorizzare tutto il territorio dell'amministrazione comunale non solo dall'aspetto turistico, ma anche da quello commerciale. Collaborano nell'organizzazione degli eventi l'associazione Pro Loco di...
"Stiamo andando nella direzione di andare senza container, quindi rimodulando la parte dell'organizzazione del cantiere", queste le parole del sindaco di Bucine Paolo Nannini che rassicura sul procedimento dei lavori all' Istituto Comprensivo di Bucine.
L'intervento dal valore di 1...
"L'obbiettivo è sensibilizzare un po' tutti alla musica, ma più che altro sensibilizzare le persone a un discorso di salute". Così viene descritto dal suo ideatore, Stefano Burbui, il nuovo appuntamento con "Sax per la Vita", una serata dedicata...
"Se dovessi parlare della Fraternità come associazione, direi che essa non è un'associazione statica ma è un luogo circolare, dove la vita entra e esce in tante modalità, in tante culture, in tante lingue e colori, modi di mangiare...
I casi di violenza di genere risultano essere una piaga sempre più crescente in Italia negli ultimi anni, un problema che può colpire qualsiasi persona di qualunque età o ceto sociale, aggravato dal fatto che talvolta le vittime non...
Ogni anno intorno a febbraio, il rospo comune, detto anche rospo Bufo Bufo, migra dai boschi e dalle colline per andare a deporre le sue uova in laghetti o altri specchi d'acqua stagnanti. Tuttavia, dove un tempo c'erano solamente...
Trieste è stata la destinazione del Viaggio della Memoria di questo anno, promosso dall'amministrazione comunale di Rignano sull'Arno per la scuola secondaria di I grado di Rignano e tenutosi il 20 e 21 febbraio. Meta in particolare la Risiera...
La Vigilanza Antincendi Boschivi (VAB) è un'organizzazione di volontariato che nata a metà degli anni '70 a Firenze con lo scopo di sensibilizzare la popolazione al problema degli incendi boschivi. All'inizio i volontari VAB si occupavano solamente dell'avvistamento degli...
Online la graduatoria provvisoria degli aspiranti assegnatari di case popolari, che hanno partecipato al bando ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) 2024. Sono 63 gli ammessi al beneficio, 27 gli esclusi per mancanza dei requisiti o documentazione incompleta o non conforme e...
L'annuncio ufficiale è arrivato dal Consiglio comunale di Figline Incisa sulla scia dell'interrogazione presentata dal capogruppo consiliare di Fratelli...