29, Giugno, 2024

Una nuova vita per la “Capannina” di Montevarchi: al via il bando di locazione e poi la riqualificazione

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Pubblicato oggi il bando per l’assegnazione di un locatario della “Capannina”, storico locale all’interno del parco fluviale “Giardini Regina Margherita”. Il comune di Montevarchi ha stanziato oltre 120.000 euro per la riqualificazione della struttura, che inizierà una volta assegnata la gestione. La presentazione della domanda da parte degli interessati deve essere fatta entro il prossimo 14 agosto.

La cosiddetta “Capannina”, storico locale degli anni ’20 che a partire dagli anni ’80 è diventato un luogo di grande importanza per tante generazioni di Montevarchi e non solo, riprende finalmente vita. Da anni l’immobile versa in condizioni di abbandono e degrado e i recenti bandi di concessione dell’area ex Colonia fluviale “Regina Margherita” hanno sottolineato la necessità di ristrutturare e riqualificare l’immobile stesso. L’Amministrazione comunale di Montevarchi ha così deciso di occuparsi della riqualificazione della “Capannina”  investendo circa 120.000 euro e di aprire oggi il bando di locazione, in scadenza il prossimo 14 agosto, per assegnare la nuova gestione. La concessione avrà una durata di sei anni, rinnovabili al termine per ulteriori sei anni, nei quali si potrà nuovamente organizzare serate ed eventi, specialmente nella stagione estiva. Il Comune per agevolare il rilancio dell’attività commerciale del parco fluviale ha deciso, inoltre, di concedere gratuitamente la struttura per il primo anno, per poi passare al 50% della locazione il secondo anno e solo al terzo anno la locazione andrà a regime.

 

La riqualificazione da parte del Comune partirà nel momento in cui terminerà il bando e sarà scelto il gestore vincitore. Questa decisione, sottolinea il sindaco Martini Chiassai, è stata presa per evitare possibili atti vandalici in attesa di una futura gestione. Il progetto della nuova struttura, che sorgerà al posto di quella esistente, è già stato presentato e approvato in Giunta comunale la scorsa settimana e si inserisce nella più ampia progettualità dell’ex colonia fluviale “Giardini Regina Margherita”, già riqualificati e dove, il prossimo mese, sarà inaugurato anche il nuovo tratto di pista ciclabile che costeggerà il fiume Arno.

Silvia Martini Chiassai sindaco di Montevarchi: “Questo è un progetto a cui tengo particolarmente perché la Capannina è un locale storico della nostra città, punto di aggregazione per tante generazioni. Ormai sono moltissimi anni che la Capannina è in uno stato di degrado e non è utilizzabile, quindi abbiamo deciso di investire soldi di bilancio, 120.000 euro, per la ristrutturazione della Capannina, per potergli dare una nuova vita. È appena uscito il bando per la gestione, una gestione che ci auguriamo possa attrarre persone competenti che possano prenderla per sei anni con poi sei anni rinnovabili. Un progetto a cui teniamo particolarmente perché facendo un investimento con i soldi pubblici siamo certi che sarà più facile allocare nuovamente l’immobile. Tra l’altro l’amministrazione comunale per facilitare la partenza dell’imprenditore che si aggiudicherà la gestione della Capannina ha deciso anche di non far pagare l’affitto il primo anno e il 50% del costo dell’affitto il secondo anno. Mi auguro che ci sia una nuova vita per questa struttura, luogo di aggregazione importantissimo, dove abbiamo anche riqualificato i giardini, le strutture sportive dei giardini Margherita ed entro luglio terminerà anche la pista ciclabile. Fondamentale, a mio giudizio, che i montevarchini possano tornare in questo punto di aggregazione che ha fatto la storia della nostra città”.

Per ulteriori informazioni consultare la seguente pagina del comune di Montevarchi.

Articoli correlati