30, Settembre, 2025

San Giovanni Valdarno celebra il 43° anniversario dell’attentato al Generale Carlo Alberto dalla Chiesa con due giornate di eventi di memoria e riflessione

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

In occasione del 43° anniversario dell’attentato che costò la vita al Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, San Giovanni Valdarno ospiterà due giornate di eventi dedicati alla sua figura e al suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata. Gli appuntamenti si terranno martedì 2 e mercoledì 3 settembre e saranno caratterizzati da un mix di memoria storica, cultura e impegno civile.

Martedì 2 settembre: la proiezione di “I cento passi”. La prima giornata di commemorazioni avrà inizio martedì 2 settembre alle ore 21:15 in piazza Cesare Battisti, con la proiezione del film I cento passi di Marco Tullio Giordana. Il film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2000, racconta la vita di Peppino Impastato, il giovane giornalista e attivista siciliano che, attraverso la sua radio “Radio Aut”, denunciò pubblicamente le attività mafiose e l’omertà che soffocavano la sua città, Cinisi. L’intitolazione del film si riferisce alla distanza di cento passi tra la casa di Impastato e quella del boss mafioso Tano Badalamenti, simbolo della sfida quotidiana contro un potere criminale che dominava il territorio. Questa proiezione, inserita nella rassegna La nostra memoria inquieta, è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri e Libera Valdarno. L’evento vuole essere un momento di riflessione contro le mafie e in ricordo delle tante figure che, come Impastato, hanno pagato con la vita la loro lotta per la legalità e la giustizia.

Mercoledì 3 settembre: la cerimonia in piazza Carlo Alberto dalla Chiesa. Il giorno successivo, mercoledì 3 settembre, giorno dell’anniversario dell’attentato al Generale dalla Chiesa, San Giovanni Valdarno renderà omaggio alla memoria di uno degli uomini simbolo nella lotta contro la mafia. Alle 9:30, nella piazza a lui intitolata, si terrà una cerimonia solenne di raccoglimento in cui verrà deposta una corona di alloro davanti al monumento che ne custodisce la memoria. L’evento, curato dall’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione “Carlo Alberto dalla Chiesa”, rappresenta un atto di riconoscenza e rispetto per l’impegno e il sacrificio del Generale, che con il suo coraggio ha affrontato la criminalità organizzata, pagando con la vita il suo straordinario senso del dovere.

La cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento di commemorazione collettiva, in cui San Giovanni Valdarno esprime il proprio tributo a uno degli eroi moderni che hanno scritto le pagine più significative della lotta contro le mafie in Italia. Le due giornate di eventi, unite dalla memoria di Carlo Alberto dalla Chiesa e di tutte le vittime della criminalità organizzata, saranno l’occasione per ribadire l’importanza di non dimenticare il passato e di continuare a impegnarsi per un futuro di giustizia e legalità.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati