30, Giugno, 2024

Publiacqua lancia i bandi “I Cammini dell’acqua” e “I Care”: a disposizione 200mila euro in tutto

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Publiacqua apre i termini per la partecipazione all’edizione 2023 di due bandi: “I Care” e “I Cammini dell’Acqua”. Due appuntamenti importanti dedicati ai soggetti impegnati nel sociale e nella valorizzazione ambientale, che hanno grandi progettualità che necessitano solo di un sostegno per diventare realtà. A disposizione ci sono 100mila euro per ciascuno dei due bandi.

Nelle edizioni 2021 e 2022, attraverso il Bando I Care Publiacqua ha sostenuto 35 progetti erogando oltre 215 mila euro; attraverso il Bando Ambiente, invece, nelle ultime due edizioni sono stati sostenuti 22 soggetti attraverso l’erogazione di 178 mila euro.

A presentare la doppia iniziativa Nicola Perini, Presidente di Publiacqua. “Con questi due bandi diamo continuità al sostegno concreto al territorio. Nello specifico, con il Bando Ambiente andiamo a sostenere iniziative di valorizzazione del territorio e dell’ambiente. Sul nostro territorio abbiamo migliaia di luoghi, di cammini che meritano maggiore attenzione e valorizzazione. Molti di questi percorsi sono legati direttamente o indirettamente all’acqua, di cui ci occupiamo ogni giorno, e sostenerne la valorizzazione e la fruibilità è un modo per sensibilizzare i cittadini alla tutela della nostra acqua. Con il Bando I Care, invece, siamo felici ed orgogliosi di sostenere iniziative di supporto, cura e assistenza. Iniziative che hanno una diretta ricaduta positiva sulla qualità della vita delle persone affette da patologie o disabilità e delle loro famiglie. È un bando a cui teniamo molto e che nelle prime edizioni ha avuto riscontri importanti da parte dei soggetti assegnatari. Viviamo tempi complicati per tanti motivi. Tempi che risultano ancora più complessi per le persone fragili e per i loro cari. Publiacqua ha cercato da sempre di essere al fianco delle persone in difficoltà. Lo abbiamo fatto storicamente attraverso il rapporto continuo con i servizi sociali dei comuni, le agevolazioni tariffarie prima ed il bonus idrico poi. Dal 2021 abbiamo deciso di utilizzare una nuova strada. Un bando specifico il cui significato profondo è quello che, a maggior ragione nei momenti di difficoltà, una società civile non può e non deve girarsi dall’altra parte ma stringersi attorno ai più fragili e dimostrarsi comunità”.

IL BANDO SOCIALE “I CARE”

“I Care” è un bando aperto a enti privati senza fine di lucro (con natura non commerciale), cooperative sociali e imprese sociali, Enti del terzo settore. Il bando, come detto, va a sostenere progetti specifici in ambito sanitario finalizzati:

1) al supporto, cura, assistenza e miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità o affette da malattie degenerative e delle loro famiglie;
2) al supporto, cura, assistenza e miglioramento della qualità della vita delle persone con patologie che necessitano di cure periodiche o continue e delle loro famiglie;
3) a migliorare il grado di autonomia dei soggetti con patologie invalidanti o che limitino comunque l’autosufficienza di movimento;
4) a promuovere il benessere delle persone e il miglioramento della salute attraverso anche campagne informative e di screening finalizzate a popolazione in difficoltà socioeconomica.

I progetti devono avere una ricaduta diretta sul territorio di uno dei 46 Comuni dove Publiacqua svolge la propria attività.

Il bando viene pubblicato da oggi sul sito internet di Publiacqua (https://www.publiacqua.it/contatti/richiedi-contributo) e l’adesione è possibile fino al 30 novembre 2023.

L’ammontare complessivo messo a disposizione da Publiacqua per il cofinanziamento di questi progetti sarà di 100.000 euro. Tali progetti potranno anche essere già avviati, ma non conclusi, al momento della presentazione (data inizio progetto da 1° settembre 2023). Semplice il meccanismo di accesso al sostegno in quanto sarà sufficiente compilare correttamente la form presente sul sito Publiacqua e, a tutti i soggetti che rientreranno nei requisiti previsti dal bando, sarà erogato un cofinanziamento massimo da parte di Publiacqua di euro 10.000 a progetto/soggetto richiedente (un soggetto può essere partner di più iniziative, ma solamente una volta richiedente).

IL BANDO AMBIENTE “I CAMMINI DELL’ACQUA”

“I Cammini dell’Acqua” è un bando aperto a Comuni, Associazioni dei Comuni, Enti Locali, Associazioni e soggetti senza scopo di lucro che hanno quale oggetto la valorizzazione e protezione del patrimonio ambientale e naturale.

Il bando va a sostenere progetti che abbiano l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di una cultura responsabile della risorsa idrica. Questo attraverso la valorizzazione e fruizione di luoghi di interesse naturalistico e paesaggistico (fonti, sorgenti, torrenti, etc.), di luoghi legati ad elementi culturali, sociali, e di folklore locale caratterizzati dalla presenza dell’acqua e/o di manufatti ad essa riferibili. Le attività finanziabili dal bando sono quelle necessarie alla realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria e ristrutturazione di sentieristica, compresa la cartellonistica e l’apposizione di ulteriori segnali.

Sono inoltre finanziabili, quali attività collaterali, anche quelle finalizzate alla promozione del turismo naturalistico e dell’escursionismo quali: 1) la pubblicazione di cartografie e materiale informativo che interessino i sentieri e le vie ciclopedonali oggetto della proposta; 2) l’organizzazione di eventi finalizzati alla fruizione gratuita dei luoghi interessati dal progetto (quali visite guidate, realizzazione di eventi, etc.).

I progetti devono essere realizzati sul territorio di uno dei 46 Comuni dove Publiacqua svolge la propria attività.

Il bando viene pubblicato da oggi sul sito internet di Publiacqua (https://www.publiacqua.it/contatti/richiedi-contributo) e l’adesione, anche in questo caso, è possibile fino al 30 Novembre 2023. A tutti i soggetti che rientreranno nei requisiti previsti dal bando, sarà erogato un cofinanziamento massimo da parte di Publiacqua di euro 10.000 a progetto/soggetto richiedente (un soggetto può essere partner di più iniziative, ma solamente una volta richiedente) e fino al 50% del costo complessivo di progetto.

L’ammontare complessivo messo a disposizione da Publiacqua per il cofinanziamento di questi progetti sarà di 100.000 euro.

Per promuovere i progetti sostenuti attraverso il Bando Ambiente Publiacqua, è nato un sito in cui vengono raccolti i cammini nati o sviluppatisi grazie al sostegno di Publiacqua ma anche quelli che i lettori/fruitori del sito medesimo vorranno segnalare agli altri appassionati di trekking e passeggiate alla scoperta delle bellezze del nostro territorio, ed in particolare di quelle legate a doppio filo al mondo dell’acqua. L’indirizzo è www.camminidellacqua.it.

 

 

 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati