Proseguono le iniziative a sostegno dei giovani del Valdarno che scelgono di intraprendere un percorso universitario vicino a casa. La Fondazione Masaccio rinnova infatti il proprio impegno per la formazione, finanziando bandi di incentivi economici e premi di studio destinati agli iscritti al Corso di Laurea in Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio (TACT) dell’Università di Siena, con sede presso il Centro di GeoTecnologie di San Giovanni Valdarno.
Grazie al contributo della Fondazione sono stati pubblicati tre bandi:
-
due incentivi da 650 euro per gli studenti immatricolati al primo anno del Corso TACT nell’anno accademico 2025/2026;
-
un premio di studio da 650 euro per chi frequenta il secondo anno dello stesso percorso di laurea.
I bandi sono rivolti esclusivamente a studenti residenti o domiciliati nei comuni del Valdarno: San Giovanni Valdarno, Figline e Incisa Valdarno, Montevarchi, Cavriglia, Terranuova Bracciolini, Bucine e Castelfranco Pian di Scò.
Le domande per gli incentivi destinati alle matricole potranno essere presentate fino al 30 novembre 2025: la selezione terrà conto del voto di diploma e del risultato del test TOLC-LP. Per il premio di studio riservato al secondo anno, invece, sarà valutato il numero di crediti universitari conseguiti entro il 30 settembre 2025. Le graduatorie saranno rese pubbliche sul sito dell’Università di Siena.
L’iniziativa conferma il legame tra l’ateneo senese e il territorio valdarnese, con l’obiettivo di offrire opportunità concrete ai giovani e favorirne la crescita culturale e professionale. Il Corso TACT, a orientamento professionale e ad accesso programmato, prevede un numero massimo di 25 iscritti. Le domande di ammissione per l’anno accademico 2025/2026 potranno essere inviate dal 9 al 16 settembre 2025 (entro le ore 11) tramite il portale Segreteria online dell’Università di Siena.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Corso tact.unisi.it o possono essere richieste scrivendo a tact@unisi.it, segreteria@fondazionemasaccio.org oppure telefonando al numero 055 9119449.