30, Giugno, 2024

Nasce OR.A.CO.LI il progetto di Università di Siena e Confindustria per guidare gli studenti di San Giovanni Valdarno verso scelte universitarie consapevoli

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

In una sinergia tra istituzioni accademiche e realtà industriali locali, l’Università di Siena e Confindustria hanno dato vita a un progetto di orientamento per gli studenti delle scuole superiori di San Giovanni Valdarno. In particolare, i primi incontri di orientamento saranno rivolti agli studenti dell’ISIS Valdarno.

Il progetto, denominato OR.A.CO.LI (ORientamento Alle scelte COnsapevoLI), mira a fornire agli studenti un quadro chiaro delle loro opzioni universitarie in relazione alle esigenze del sistema produttivo regionale. Le attività includono incontri di orientamento e seminari di approfondimento su una vasta gamma di argomenti, dall’innovazione tecnologica alla ricerca biomedica.

Una delle iniziative chiave del progetto è un incontro previsto per il 16 aprile presso il Centro di GeoTecnologie di San Giovanni Valdarno, durante il quale il Prof. Gianluca Murgia, docente presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienze Matematiche dell’Università di Siena, discuterà del ruolo degli ingegneri nelle imprese locali. Il seminario si concentrerà sull’importanza della standardizzazione nell’innovazione industriale.

A seguito del seminario, è previsto un evento di orientamento che vedrà la partecipazione di manager di aziende innovative del Valdarno, tra cui IT.TE.DI. Srl, Visia Lab Srl e Zucchetti Centro Sistemi Spa. Queste aziende leader nei rispettivi settori forniranno agli studenti un’opportunità unica di comprendere le sfide e le opportunità del mercato del lavoro locale.

La professoressa Lucia Morbidelli, Delegata del Rettore per l’Orientamento dell’Università di Siena, coordina l’iniziativa, che si prefigge di valorizzare le eccellenze produttive del territorio e guidare gli studenti verso scelte universitarie informate e consapevoli. Affermano gli organizzatori:”L’obiettivo ultimo di OR.A.CO.LI è quello di preparare una nuova generazione di professionisti in grado di contribuire in modo significativo al tessuto economico e sociale della regione, fornendo loro le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del futuro con successo.”

Articoli correlati