30, Giugno, 2024

L’acqua “del sindaco” nelle scuole: distribuite le borracce agli studenti reggellesi

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Torna anche in questo anno scolastico il progetto “L’acqua del Sindaco arriva nelle scuole”. Partita la consegna delle borracce ai bambini di prima elementare nei 46 Comuni dove Publiacqua gestisce il servizio idrico integrato: uno dei Comuni interessati è quello di Reggello. Questa mattina Adele Bartolini, Assessora all’Istruzione, Jo Bartolozzi, Vicesindaco con delega all’ambiente, e Alessio Alessi, Ufficio Stampa di Publiacqua, hanno consegnato le borracce agli studenti delle prime elementari delle scuole primarie del territorio.

“Per il quinto anno consecutivo – dichiarano il Vicesindaco Bartolozzi e l’Assessora Bartolini – aderiamo con convinzione a questo progetto. Un piccolo gesto che sottolinea l’importanza attribuita da questa Amministrazione comunale ad ogni iniziativa di sensibilizzazione volta alla protezione dell’ambiente, alla conservazione delle risorse idriche e alla riduzione dell’uso di materiali dannosi. La donazione di borracce agli studenti delle prime classi della primaria porta con sé un significato profondo, trasmettendo un messaggio educativo che le istituzioni hanno il privilegio e l’obbligo di comunicare alle nuove generazioni, affinché diventino protagonisti di un impegno culturale crescente per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente e del suo fragile ecosistema. Desideriamo ringraziare in modo particolare Publiacqua per l’organizzazione e la promozione di iniziative di sensibilizzazione come questa”.

Per l’anno scolastico in corso Publiacqua ha distribuito a Reggello 156 nuove borracce dotate del tappo tradizionale ma anche di un tappo antigoccia. Queste vanno ad aggiungersi alle borracce donate nei tre anni passati (170 nel 2019 e 2020, 110 nel 2021 e 150 nel 2022) ed a quelle che gli altri Comuni del territorio stanno anch’essi distribuendo per l’anno scolastico in corso come prezioso supporto agli studenti, alle famiglie ed alle scuole stesse in questo 2023.

La società ricorda anche quale sia il corretto uso della borraccia: dev’essere usata per bere acqua del rubinetto, e non con succhi di frutta, bevande gassate e così via; non deve essere messa in congelatore, in lavastoviglie, nel microonde o a contatto con la fiamma del fornello; deve essere lavata almeno una volta al giorno. Per farlo è sufficiente utilizzare acqua e normale detersivo da piatti (non contenente acidi come ad esempio il limone).

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati