Una sala piena di persone, un dibattito che è riuscito ad essere coinvolgente fino in fondo: è stato un successo sia in termini di presenze che di partecipazione attiva, l’iniziativa organizzata domenica a Incisa dal locale Circolo Arci dal titolo “Amore non è violenza”. Nei locali del circolo, oltre ad una mostra fotografica, è stato organizzato un incontro in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ha visto la presenza di rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine, della politica, e giovani artisti.
Un’occasione di confronto che ha permesso a tutti di aprire un dibattito approfondito, che è diventato una riflessione collettiva: e sono proprio occasioni come queste che permettono alla società di compiere passi in avanti in una crescita sociale e culturale che è il primo passo necessario per combattere ed estirpare fenomeni come la violenza sulle donne e il femminicidio.
A chiudere la serata, sono stati i Punkcake che, dopo aver animato con il loro punto di vista il dibattito, hanno acceso la serata in piazza Auzzi con un momento musicale che è stato il modo per “fare rumore”, rispondendo così all’appello del padre di Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio. Nonostante il freddo, tante anche le persone che sono scese in piazza per l’esibizione dei Punkcake.


