30, Giugno, 2024

Il Valdarno aretino si fa strada nel mondo del turismo grazie al Buy Tuscany

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il Valdarno Aretino sta emergendo come una destinazione turistica di grande interesse grazie alla sua partecipazione al Buy Tuscany, un importante evento B2B organizzato da Toscana Promozione Turistica. L’evento, che ha avuto luogo il 26 settembre presso il Centro Fiere e Congressi di Arezzo, ha attirato oltre 100 buyers provenienti da tutto il mondo.

Durante questa occasione, il Valdarno ha catturato l’attenzione dei partecipanti, compresi rappresentanti e proprietari di tour operator in cerca di itinerari fuori dai percorsi turistici tradizionali. Un trend interessante è emerso dalle discussioni: c’è una crescente richiesta da parte dei turisti di destinazioni meno affollate e più autentiche, soprattutto da parte dei mercati statunitense, europeo e di alcune parti dell’Asia.

Nicola Benini, sindaco di Bucine:”Stiamo lavorando molto sull’ambito turistico del Valdarno e abbiamo colto l’occasione del Buy Tuscany che è quella fiera mondiale che attira in Toscana tutti gli anni, gli operatori turistici. Quest’anno si svolgeva ad Arezzo e ne abbiamo approfittato per essere presenti in fiera con il nostro Destination Manager, Elisa Lerda – ma anche per organizzare un tour di 13 wedding Planner che hanno girato il Valdarno per conoscere nuove possibilità, destinazioni, strutture da utilizzare nella loro attività.”

Elisa Lerda, Destination Manager:” Sono rimasti tutti colpiti dall’atmosfera che si ha quando si arriva in Valdarno. C’è sempre più domanda per territori incontaminati e lontani dal flusso turista io classico della Toscana, delle aree di Firenze e Siena che sono ormai ultraconosciute. Ciò che è rimasto impresso al Buy Tuscany è trovare nel Valdarno una terra dove vivere tranquillamente è una vacanza di relax con sport all’aria aperta e senza tralasciare l’aspetto enogastronomico e alimentare.”

La bellezza dei paesaggi del Valdarno, la serenità che li caratterizza, le numerose opportunità per attività all’aperto e la possibilità di degustare prodotti locali, tra cui il rinomato vino della regione, hanno suscitato grande interesse tra i buyers. In particolare, la richiesta di itinerari cicloturistici è in costante crescita.

Questi stessi temi sono stati ulteriormente confermati durante il Wedding Post Tour del Buy Tuscany, organizzato da Toscana Promozione Turistica in collaborazione con Tuscany for Weddings il 28 settembre. Tredici buyers specializzati nell’organizzazione di matrimoni, provenienti da vari paesi europei e dall’Asia, sono rimasti affascinati dalla tranquillità del territorio, dalla sua natura rigogliosa e dalle numerose strutture adatte al settore nuziale. Ciò che li ha colpiti di più è stata la flessibilità nell’organizzare diversi tipi di matrimoni e la possibilità di organizzare eventi correlati.

Le iniziative di promozione del Valdarno Aretino non si fermano qui. Dal 11 al 13 ottobre, la regione sarà presente al TTG di Rimini, una delle fiere del turismo più importanti in Italia. L’obiettivo di questa partecipazione è continuare a diffondere la conoscenza del territorio per stimolare positivamente il settore turistico locale.

 

Articoli correlati