11, Febbraio, 2025

Giorno del Ricordo, il comune di Figline e Incisa espone le bandiere a mezz’asta

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Con le bandiere esposte a mezz’asta il Comune di Figline e Incisa ha commemorato il Giorno del Ricordo, oggi lunedì 10 febbraio, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. Inoltre, all’interno delle iniziative del progetto regionale Giovanisì, il comune ha deciso l’adesione all’iniziativa “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano”, che si svolgerà il prossimo 13 febbraio, presso il Complesso di Sant’Apollonia, offrendo la disponibilità degli spazi comunali agli istituti scolastici per permettere agli studenti di assistere alla diretta streaming.

“I massacri delle foibe – dichiarano il Sindaco Valerio Pianigiani e il presidente del Consiglio Ignazio Avila – rappresentano una tragica testimonianza delle atrocità generate dai nazionalismi e dal razzismo, che hanno segnato profondamente la storia del Novecento. Per troppo tempo questa vicenda è stata oggetto di distorsioni storiche, strumentalizzazioni politiche e, in alcuni casi, persino di negazione. Il Giorno del Ricordo è un’opportunità per consolidare una consapevolezza storica condivisa. Per questo motivo, bisogna adoperarsi affinché la memoria della tragedia vissuta dagli italiani e da tutte le vittime delle foibe, così come l’esodo degli istriani, fiumani e dalmati, venga tramandata e mantenuta viva”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati