22, Ottobre, 2025

Figline e Incisa: il comune assegna due orti sociali situati in località Scampata

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il Comune di Figline e Incisa ha pubblicato l’avviso per assegnare due orti sociali situati in località Scampata. Quella degli orti sociali è una iniziativa che punta a promuovere la socializzazione, contrastare l’isolamento e favorire attività all’aria aperta per i cittadini del territorio.

Gli appezzamenti di terreno, della superficie di circa 48mq, potranno essere richiesti dai residenti maggiorenni del Comune che non possiedono terreni coltivabili nel territorio comunale, o nei comuni confinanti, e che siano in grado di provvedere direttamente, anche con l’aiuto di un componente del proprio nucleo familiare, alla coltivazione.

La graduatoria per l’assegnazione sarà definita tenendo conto dell’età dei partecipanti, con punteggi aggiuntivi a pensionati, cittadini seguiti dai servizi socio-sanitari, residenti da più anni nel territorio e persone che si trovano in situazioni di disoccupazione, mobilità o cassa integrazione. L’obiettivo è quello di offrire un’opportunità di inclusione e benessere soprattutto agli anziani, a chi è seguito dai servizi sociali e a coloro che vivono condizioni di fragilità economica, favorendo al tempo stesso la cura e la valorizzazione di un’area che rischierebbe altrimenti il degrado.

La graduatoria resterà valida fino alla pubblicazione del nuovo bando, previsto per l’autunno 2026, e potrà essere utilizzata per eventuali assegnazioni successive in caso di disponibilità di altri orti durante l’anno. La durata della concessione varia in base alla condizione del beneficiario: per i pensionati l’assegnazione avrà carattere illimitato, mentre per i cittadini non pensionati la durata sarà di 5 anni, con possibilità di rinnovo partecipando nuovamente al bando prima della scadenza.

Gli orti dovranno essere coltivati esclusivamente con metodi biologici, senza l’uso di prodotti chimici. Non è consentita alcuna attività a scopo di lucro né la vendita dei prodotti coltivati. Gli assegnatari dovranno inoltre mantenere in ordine e pulite le aree comuni e rispettare precise indicazioni sulle dimensioni delle strutture di supporto alla coltivazione e sull’altezza delle piante. Per partecipare al bando è necessario compilare l’apposito modulo, disponibile nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito del Comune, entro il 13 novembre.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore
[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati