04, Febbraio, 2025

Bucine, a Badia Agnano, corsi di italiano per migranti: un ponte verso l’integrazione

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Proseguono con successo i corsi di italiano di primo livello per i migranti ospitati nel Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di Badia Agnano. Attivati lo scorso settembre, i corsi rappresentano un tassello fondamentale nel percorso di inclusione dei 24 richiedenti protezione internazionale accolti nel territorio nell’ambito del programma gestito dalla Prefettura di Arezzo.

L’iniziativa è nata dalla volontà dell’amministrazione comunale di Bucine di favorire l’integrazione attraverso l’apprendimento della lingua italiana, strumento essenziale per permettere ai migranti di interagire con la comunità locale e, in futuro, partecipare ad attività di pubblica utilità. Un obiettivo che si sta concretizzando grazie alla solidarietà di alcune cittadine residenti, che con grande disponibilità e a titolo gratuito hanno deciso di offrire il proprio tempo e le proprie competenze per l’insegnamento.

L’amministrazione ha evidenziato l’importanza di questi percorsi formativi non solo per ridurre i tempi di inattività dei migranti, ma anche per costruire un modello di accoglienza che favorisca il dialogo e la conoscenza reciproca tra ospiti e comunità locale. Grazie alla collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio, il progetto punta a rafforzare il senso di appartenenza e a creare opportunità di inclusione attiva, dimostrando come l’integrazione possa diventare un valore condiviso e concreto.

Articoli correlati