01, Luglio, 2024

Nel Giorno del Ricordo la testimonianza della profuga istriana Liana Sossi

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il 10 febbraio il comune di Reggello celebra “Il Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle Foibe. All’incontro nella sala consiliare saranno presenti i ragazzi della scuola media

Si celebra venerdì 10 febbraio “Il Giorno del Ricordo”, istituito dal parlamento italiano al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. 

Il Comune di Reggello ha organizzato una celebrazione fissata per venerdì 10 febbraio alle 10, nella Sala Consiliare. All’iniziativa denominata “Incontri e testimonianze” parteciperanno gli studenti delle terze classi della Scuola Secondaria di Primo Grado “M.Guerri” di Reggello.

A portare la sua testimonianza sarà Liana Sossi, profuga istriana: partita giovanissima alla fine della guerra per fuggire alle persecuzioni, fu sistemata con la sua famiglia presso l'ex convento di Sant’Orsola in via Guelfa a Firenze. Più volte nel corso degli anni Liana Sossi, oggi residdente a Reggello, ha raccontato ai giovani studenti reggellesi la sua storia, i ricordi di quella bambina che lasciò, con la famiglia, tutto quello che aveva per evitare la morte. 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati