19, Novembre, 2025

A Terranuova arriva Bibbia Expo: storia, cultura e un percorso interattivo per tutte le età

Articoli correlati

In Vetrina

spot_img
spot_img

Più lette

In Vetrina

Dal 20 al 23 novembre Palazzo Concini a Terranuova Bracciolini, ospiterà Bibbia Expo, una mostra culturale e interattiva dedicata alla storia e al patrimonio biblico. L’iniziativa è promossa dalla Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno del Valdarno e gode del patrocinio del Comune. L’inaugurazione è prevista giovedì 20 novembre alle 16.

La mostra resterà aperta giovedì 20 e venerdì 21 dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19, mentre sabato 22 e domenica 23 sarà visitabile dalle 10 alle 19. Nel corso dei quattro giorni, i visitatori potranno attraversare un percorso storico-culturale pensato per avvicinare il pubblico al mondo della Bibbia attraverso reperti, ricostruzioni e installazioni interattive. Saranno esposte antiche versioni del testo sacro, modelli in scala dell’arca di Noè e degli arredi del Tempio di Gerusalemme, oltre a minerali citati nelle Scritture. Sarà inoltre possibile sperimentare i profumi biblici e provare la scrittura su papiro.

Secondo i promotori si tratta di un’occasione unica nel suo genere, capace di coniugare riflessione spirituale e interesse culturale, offrendo una visione d’insieme su profezie, tradizioni e storia. “È un evento che permetterà di comprendere come molte profezie contenute nel libro sacro si siano realizzate nel tempo e come altre siano tuttora in corso di compimento”, affermano gli organizzatori.

Lidia La Montanara, teologa tra le curatrici dell’iniziativa, sottolinea il carattere itinerante di Bibbia Expo e l’importanza del suo arrivo nel territorio valdarnese: “La mostra è attiva da diversi anni in varie città italiane, dal Nord al Sud del Paese. È la prima volta che approda nel Valdarno e siamo grati al Comune di Terranuova Bracciolini per aver messo a disposizione Palazzo Concini e per il patrocinio concesso. L’esposizione nasce con l’intento di avvicinare la cittadinanza al testo biblico, facendo scoprire storie spesso poco conosciute e permettendo un’esperienza a 360 gradi. I visitatori potranno sfogliare Bibbie antiche, osservare circa ottanta traduzioni in ottanta lingue e seguire un percorso che racconta la nascita del testo sacro fino alle sue versioni moderne”.

La Montanara spiega inoltre che il percorso sarà arricchito da installazioni tematiche:“I diversi allestimenti illustrano episodi celebri e meno noti della narrazione biblica. Saranno esposti modelli in scala, come l’arca di Noè, la statua del profeta Daniele e il santuario di Gerusalemme, insieme ad arredi e gemme che richiamano alcune delle storie raccontate nella Bibbia. Ci sarà anche la possibilità di vivere un’esperienza sensoriale, grazie ai profumi descritti nel testo sacro”.

Anche il Comune di Terranuova Bracciolini ha accolto con favore l’iniziativa. L’assessora alla Cultura, Sara Grifoni, evidenzia il valore sociale e culturale dell’esposizione: “Siamo felici di ospitare Bibbia Expo a Palazzo Concini. È un’iniziativa che arricchisce il nostro territorio e offre un’occasione di conoscenza e dialogo attorno a un testo che appartiene alla storia dell’umanità, indipendentemente dalle credenze personali. Per questo l’abbiamo accolta con grande piacere. Ringraziamo la Chiesa Avventista del Valdarno per aver scelto Terranuova. Invito tutta la cittadinanza a visitare la mostra, a fare domande e a partecipare con curiosità. È pensata per tutti: adulti, giovani e bambini. L’ingresso è gratuito e l’esposizione sarà aperta anche nel fine settimana”.

 

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati