A Montevarchi proseguono le attività del progetto “SCIRE – Formazione, incontri e dibattiti nelle biblioteche e negli archivi aretini”, per promuovere la crescita culturale, la partecipazione civica e la consapevolezza sociale attraverso percorsi formativi gratuiti e aperti a tutti. Presso la Biblioteca della Ginestra sono in programma due nuove iniziative dedicate rispettivamente alla parità di genere e alle competenze digitali, dal titolo: “GLOB – Uguali e diversi nella convivenza: identità di genere, pari opportunità e contrasto alla violenza” e “LIT – Alfabetizzazione Digitale e Intelligenza Artificiale per la Cittadinanza Attiva”.
Il percorso “GLOB” affronta i temi della parità di genere, in linea con l’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030, promuovendo una riflessione critica sui meccanismi culturali e sociali che generano discriminazione. Il corso, della durata di 4 ore in presenza, si terrà sabato 15 novembre, dalle 15.00 alle 19.00, e sarà condotto da Marzia Vannuccini, consulente per l’orientamento e le politiche attive del lavoro della Regione Toscana. L’iniziativa mira a sensibilizzare sui fenomeni di disuguaglianza e violenza di genere, a promuovere la parità come principio fondamentale di cittadinanza e a sviluppare consapevolezza critica sugli stereotipi e sull’influenza dei media nella costruzione dei pregiudizi. L’obiettivo del corso è diffondere la cultura del rispetto e della parità. La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria entro il 5 novembre.
Il corso “LIT” per l’alfabetizzazione digitale, della durata complessiva di 15 ore, si svolgerà dal 22 novembre al 6 dicembre, in modalità mista, sia in presenza che on line in base al calendario. Il percorso è dedicato allo sviluppo delle competenze digitali e alla conoscenza dell’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana. Tra gli argomenti trattati: sicurezza informatica, protezione dei dati, e-democracy, fake news, comunicazione digitale e creazione di contenuti multimediali. Il corso intende formare cittadini digitali attivi, capaci di muoversi in modo critico e responsabile tra le opportunità e i rischi dell’era tecnologica. Le iscrizioni sono aperte fino al 12 novembre.
Per le informazioni e le iscrizioni ai corsi è possibile contattare la Biblioteca Ginestra Fabbrica della Conoscenza al numero 055 – 9108351 oppure per email ginestra@comune.montevarchi.ar.it.


