26, Ottobre, 2025

Castelfranco Piandisco’, presto il via ai lavori per un parcheggio. Programmati anche interventi di asfaltatura

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Dopo le mense scolastiche e gli asili nido altri interventi sono previsti nel comune di Castelfranco Piandisco’ riguardo la viabilità e le soste.

Con un finanziamento regionale di 307.825 euro l’Amministrazione comunale realizzerà un parcheggio di 60 posti vicino alla scuola Don Milani. A breve sarà dunque avviata la progettazione esecutiva.

Michele Rossi:Abbiamo avuto la possibilità di ottenere un finanziamento regionale pari a 307.825 euro per la realizzazione di un nuovo parcheggio a Piandisco’, vicino al plesso scolastico Don Milani. Il parcheggio che sarà di oltre 60 posti permetterà appunto di rispondere a quelle che sono le esigenze del luogo. La Regione Toscana finanzia questo intervento in conto capitale e poi naturalmente la quota interessi sarà a carico dell’Ente. Quindi un ulteriore finanziamento ricevuto da parte della nostra amministrazione oltre ai 2 milioni di euro ricevuti da fondi Pnrr per l’edilizia scolastica”.

Dal 20 ottobre sono in corso lavori di asfaltatura per ripristinare il manto stradale in via Codilungo a Piandisco’, via IV novembre a Castelfranco, via Lazio a Vaggio, via dello Stagi a Faella e nel parcheggio di via Mario Benedetti a Castelfranco.

Marco Morbidelli: “In collaborazione con l’assessore Calcinai, abbiamo messo a punto anche l’aspetto delle manutenzioni, quindi c’è un intervento che è in corso in questi giorni per le asfaltature in tutti i centri del territorio: Vaggio, Faella, Castelfranco e Piandiscò. Piccoli tratti ma che comunque danno il segno della volontà dell’amministrazione di rimettere insieme tutta una serie di arretrati rispetto alle asfaltature stradali. Sarà sicuramente motivo di ampliare questo tipo di offerta anche per il 2026. In questo contesto poi c’è anche un progetto di circa 40.000 euro per rifare la segnaletica stradale in tutti i centri, chiaramente, partendo dalle cose più importanti come gli stop, come gli stalli per i disabili, quelle cose più urgenti, poi via via faremo anche tutto il resto”.

“Noi abbiamo chilometri e chilometri di strade, sia nei centri sia anche nella periferia. Nel 2026 metteremo a punto anche altri interventi nelle strade più lontane rispetto ai centri. Questa era un’operazione collegata prevalentemente alle strade dei centri”.

 

 

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati