22, Ottobre, 2025

Si apre venerdì l’edizione 2025 del Moby Dick Festival

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Si apre venerdì 24 ottobre e si concluderà domenica 26 all’Auditorium Le Fornaci di Terranuova l’ottava edizione di Moby Dick Festival. Tre giorni di incontri, conversazioni e cinema d’autore per indagare la relazione con l’altro e il ruolo dell’empatia in una società attraversata da conflitti, distanze e nuove forme di comunità. Il tema quest’anno è ” Al posto degli altri”. Il programma

Spiega il significato Paolo Martini, direttore artistico di Moby Dock Festival

Il Moby Dick Festival 2025 è realizzato con il contributo del Consiglio regionale della Toscana e grazie al sostegno di Banca del Valdarno, Estra, Publiacqua e SEI Toscana.

“Come BCC Banca Valdarno – ricorda il presidente Gianfranco Donato – crediamo da sempre in iniziative volte a consolidare e accrescere il senso di comunità del nostro territorio. Un’attenzione che ci ha spinto a riconfermare anche per il 2025 il sostegno al Moby Dick Festival, sarà l’occasione di farsi domande e provare a dare alcune risposte, cercando di fare comunità in tempi in cui sentiamo crescere intorno a noi il rischio dell’isolamento.”

“Al fianco del Moby Dick Festival, Estra valorizza la cultura e la lettura come strumenti di crescita personale e collettiva – ha detto Francesco Macrì, Presidente di Estra. Iniziative come questa sono fondamentali per stimolare la curiosità dei più giovani, favorire il dialogo tra le generazioni e rafforzare il senso di comunità. Sono questi i valori in cui Estra crede fermamente”.

“Sei Toscana è contenta di sostenere questo festival culturale del territorio e per il territorio, con il quale condivide i valori della sostenibilità non soltanto ambientale” ha dichiarato Alessandro Fabbrini, presidente di Sei Toscana.

“Anche quest’anno abbiamo confermato il nostro supporto e siamo con piacere al fianco del Moby Dick Festival, un evento che offre ogni anno una bellissima occasione di riflessione e condivisione– ha detto Nicola Perini, presidente di Publiacqua. Una riflessione che quest’anno sarà dedicata a un tema particolarmente importante e significativo, non solo per i giovani ma per tutta la nostra comunità”.

 

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati