03, Ottobre, 2025

“Notti di Terrore”: quattro lunedì di cinema horror d’autore a Palomar

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

San Giovanni Valdarno si prepara a un ottobre all’insegna del brivido. Dopo il successo dello scorso anno, la Consulta Giovani del Comune rilancia la rassegna cinematografica “Notti di Terrore”, dedicata al cinema horror d’autore, che quest’anno raddoppia l’impatto con una selezione di film tra i più acclamati della recente produzione internazionale.

Non si tratta di una semplice maratona di film spaventosi, ma di un vero percorso culturale che esplora il cosiddetto “elevated horror”, l’horror elevato secondo la critica contemporanea: pellicole capaci di combinare il brivido con riflessioni profonde su temi sociali ed esistenziali.

Gli incontri si terranno nella sala David Sassoli di Palomar, la casa della cultura cittadina, con inizio alle 21. La rassegna parte lunedì 6 ottobre con Midsommar (2019) di Ari Aster, inquietante storia ambientata in una comunità rurale svedese che cela oscuri rituali dietro la luce apparente delle feste di mezza estate. Lunedì 13 ottobre sarà la volta di The Lighthouse (2019) di Robert Eggers, un incubo claustrofobico in bianco e nero ambientato in un faro isolato, dove le tensioni tra i due protagonisti diventano ossessive e destabilizzanti.

Lunedì 20 ottobre toccherà a The Killing of a Sacred Deer (2017) di Yorgos Lanthimos, film disturbante e metafisico che affronta temi come destino, colpa e sacrificio. La rassegna si chiuderà lunedì 27 ottobre con La casa di Jack (The House That Jack Built, 2018) di Lars von Trier, opera controversa e visionaria che racconta la parabola di un serial killer attraverso il linguaggio unico del maestro danese.

Con questa iniziativa, la Consulta Giovani punta non solo a intrattenere, ma anche a creare momenti di confronto e aggregazione, valorizzando spazi culturali come Palomar e trasformandoli in luoghi di partecipazione per la comunità. Un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema e non teme di esplorare le paure che abitano la nostra società, alla vigilia di Halloween.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati