25, Settembre, 2025

“Vorreiandarealmuseo”: al Museo del Cassero si espande il progetto dedicato all’inclusività della cultura

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Vorreiandarealmuseo” è il titolo del progetto iniziato nel 2021 volto a rendere il Museo del Cassero per la Scultura di Montevarchi accessibile a chiunque lo desideri. Giunto ormai alla sua quinta edizione, la direttrice del museo, Federica Tiripelli, spiega come tutto questo sia stato possibile:

“Il progetto “Vorreiandarealmuseo: percorsi di accessibilità museale” prende il via da ottobre e continuerà fino a maggio 2026. Si rivolge alle persone con disabilità cognitive e sensoriali e a quelle con esigenze specifiche. Viene sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, nell’ambito del suo impegno filantropico nel nostro territorio, e dall’associazione Fratelli Nannicini. Importantissima è stata la rete di partenariati, ampliatasi negli anni, e che risulta strategica nell’intercettare i destinatari di queste attività.”

Il progetto è volto all’abbattimento di qualsiasi barriera, siano esse sociali, economiche sensoriali o cognitive e rendere la cultura più inclusiva.

I programmi che portiamo avanti in gran parte sono quelli degli anni precedenti. Voglio però citare alcune novità: il coinvolgimento degli istituti comprensivi Petrarca e Mochi, che lavoreranno per realizzare dei libri tattili, con la consulenza scientifica del Museo Tattile Statale Omero. Coinvolgeremo l’Avo e nuovamente il comprensivo Petrarca per un evento finale organizzato con e per gli ospiti dell’RSA. Ci sarà anche un programma, che svolgiamo insieme a Conkarma, destinato agli adolescenti fragili o con disagio sociale.”

L’assessore alla cultura Giacomo Brandi, ringrazia a nome dell’amministrazione comunale tutti quelli che si sono impegnati per partecipare al progetto.

“Un grazie a Federica e a tutti quelli che hanno contribuito a questo progetto, perché come amministrazione quello dell’inclusività è un tema molto sentito per noi.”

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati