19, Novembre, 2025

Il Politeama apre le porte a un fine settimana dedicato all’arte

Articoli correlati

In Vetrina

spot_img
spot_img

Più lette

In Vetrina

Il Politeama apre le porte a Montevarchi a un fine settimana dedicato all’arte contemporanea. L’associazione Politeama, insieme all’associazione Elephas ed al gruppo teatrale condotto da Monia Baldini e Nanda Gonzales, presenta, sabato 7 e domenica 8 settembre, l’evento “Politeama Aperto”, un invito ad abitare lo storico spazio in maniera nuova, trasformandolo per due giorni in un percorso di esperienze visive e sonore, in cui installazioni, immagini e racconti dialogano con gli spazi dell’edificio.

Il programma si sviluppa in tre luoghi simbolici: nel FOYER dove sarà esposto il Manifesto della nuova associazione “Politeama” e sarà presentata la stagione teatrale, a cura di Monia Baldini e Nanda Gonzalez, che introdurranno la visione e il calendario del nuovo anno; nella grande SALA a piano terra sarà presentata MOMENTO, un’installazione di luce e suono a cura di Order Studio, progetto di Francesco Taddeucci e Lorenzo Boscucci.

“I due artisti valdarnesi mettono in discussione la natura dell’istante. Una linea di luce sospesa nello spazio, in dialogo con il suono, diventa metafora del tempo: è un momento l’azione in sé, o l’insieme di percezioni e memorie che la compongono? Ogni spettatore vi riconosce un’esperienza diversa, unica e irripetibile”.

Infine nella GALLERIA sarà visibile “Scarpe” una video installazione a cura dell’associazione Elephas. “Recuperando immagini ed elementi della mostra, presentata lo scorso febbraio al Palazzo del Podestà di Montevarchi, mostra realizzata in sinergia con il comune di Montevarchi ed importanti imprese locali, si trasforma l’originale progetto espositivo in una nuova esperienza visiva: immagini e video che reinterpretano la narrazione di questa realtà artigianale del territorio, restituendo al pubblico una prospettiva intima e contemporanea”.

“Con Politeama Aperto il Politeama diventa spazio inclusivo e multidisciplinare, dove arti visive, sonore e performative si intrecciano per generare nuove possibilità di dialogo con la comunità”.

L’appuntamento è per sabato 7 e domenica 8 settembre dalle ore 17:00 alle 23:00

 

 

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati