03, Febbraio, 2025

Rifiuti, il conto lievita: quasi 150mila euro di aumenti che si ripercuoteranno sulle tariffe 2015

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

A pesare la qualità della raccolta differenziata nella prima parte del 2015 e l’aumento dei costi gestionali. L’assessore Tonveronachi in consiglio comunale: “L’aumento complessivo è del 3,6%”.

Costano cari gli errori nel conferimento della raccolta differenziata. Il costo di gestione dei rifiuti lievita: il Comune di Figline e Incisa dovrà sborsare, nel 2016, 150mila euro in più del 2015.

Il conto di Aer, la società mista che si occupa della gestione dei rifiuti, aumenta del 3,6 percento e la causa principale è legata al multimateriale leggero. “Ad agosto – ha sottolineato l’assessore Tilli – è stato siglato un accordo a livello nazionale che era retroattivo”. Il nuovo accordo sottoscritto tra Anci, Conai e Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo ed il recupero degli imballaggi in plastica “esclude la possibilità di conferire le frazioni merceologiche similari, ovvero rifiuti in plastica non da imballaggi, che sono quindi a tutti gli effetti considerate frazioni estranee”. In particolare sono state fissate soglie più severe per la presenza di frazioni estranee.

Figline e Incisa, come del resto tutti i Comuni serviti da Aer con i cassonetti di multimateriale leggero, superava di gran lunga la soglia massima consentita del 22%: “Siamo dovuti correre ai ripari e rientrare nella soglia riducendo le bocche dei cassonetti” spiega l’assessore. Ma i cattivi risultati dei primi otto mesi si sono tradotti in 53mila euro di mancati contributi per la buona qualità di raccolta differenziata.

“A questi 53mila euro – ha evidenziato l’assessore al Bilancio, Silvia Tonveronachi – vanno aggiunti aumenti del costo di manutenzioni mezzi, inflazione programmata e minori introiti delle penali tia”.  Il costo così che dovrà essere coperto da Figline e Incisa è di 4.604.006, che si tradurrà conseguentemente in un aumento della tariffa che dovrà essere approvata nei prossimi giorni. Un aumento che non si è tradotto purtroppo in un miglioramento del servizio offerto da Aer: ormai da diverso tempo, la raccolta differenziata a Figline e Incisa è ferma al palo, a causa anche del periodo transitorio in vista del passaggio del serivizio al gestore unico.

Articoli correlati