Bucine e la Valdambra registrano ormai negli ultimi anni un trend positivo che ha visto i flussi turistici in costante crescita continuando ad attrarre turisti soprattutto stranieri. Secondo i dati dell’ufficio regionale di statistica si parla di una crescita del 5 % rispetto al 2023.
Dal 2019 al 2024 è stato registrato un incremento del 20% (da 99.819 a 119.203 presenze). Delle 119.203 presenze, 14.820 sono turisti italiani e 104.383 turisti
internazionali.
“I risultati positivi confermano che il turismo rappresenta per il nostro territorio un motore
ed una leva importante per l’economia locale”, dichiara il Sindaco Paolo Nannini.
“Continuare a lavorare per organizzare un sistema turistico capace di accogliere
e una destinazione turistica attrattiva insieme agli operatori turistici, alle nostre
botteghe di paese, alle associazioni del territorio e alle pro loco è una priorità
per la nostra amministrazione”, afferma l’Assessore al Turismo Paola Mugnai.
“Condividere e fare rete è la metodologia che ci siamo dati per rafforzare ulteriormente il sistema turistico di Bucine e della Valdambra infatti il calendario degli eventi, la Carta dei Servizi Wedding e i punti info diffusi rappresentano strumenti importanti di promozione e valorizzazione per il nostro territorio, perché permettono di presentare in maniera organizzata ed organica Bucine e la Valdambra come destinazione turistica”
“La Carta dei Servizi Wedding è infatti lo strumento per promuovere, come rete di operatori, la Valdambra come destination wedding, dando modo di trovare tutte le professionalità necessarie per organizzare un tale evento. Le aziende e gli operatori inseriti nella Carta dei Servizi sono stati coinvolti grazie alla pubblicazione da parte del Comune di una manifestazione di interesse. È ancora aperta invece la manifestazione di interesse finalizzata a realizzare una rete informativa diffusa nel territorio rivolta a tutte le strutture ricettive del Comune di Bucine. L’obiettivo è quello infatti arrivare ad avere una rete informativa capillare e diffusa in grado di migliorare l’esperienza di visita dei turisti e valorizzare il territorio, fornendo informazioni sulle opportunità turistiche, culturali e degli eventi del territorio, attraverso anche la distribuzione del materiale promozionale”.