Papa Francesco è morto alle 7.35 di questa mattina, nel giorno di Pasquetta. L’annuncio è stato dato dal Cardinal Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.
Jorge Maria Bergoglio aveva 88 anni. Era nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, ed era stato eletto al soglio pontificio il 13 marzo 2013. Affacciandosi alla finestra di Piazza San Pietro disse: “Fratelli e sorelle, buonasera. Voi sapete che il dovere del Conclave era di dare un vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo”.
Un Papa venuto dalla fine del mondo, e che per il mondo ha viaggiato molto, durante il suo pontificato. Non ha mancato nemmeno di visitare il Valdarno: a maggio del 2018 infatti fece tappa alla cittadella della pace di Loppiano, sulle colline di Incisa, in mezzo a circa seimila fedeli arrivati per incontrarlo. “Le parole chiave del cammino della comunità cristiana -disse in quell’occasione – sono “Parresia“, il coraggio e la sincerità nel dare testimonianza della verità e insieme la fiducia in Dio e nella sua Misericordia, e ‘Hypomoné‘, la perseveranza, il rimanere e l’abitare le situazioni impegnative che la vita ci presenta”.
Tanti i messaggi di cordoglio, questa mattina, alla notizia della sua scomparsa. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha scritto: “La Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, figura che ha segnato la storia con la sua voce di pace, giustizia e umanità. Una guida che resterà viva nei cuori di tutti noi”. Anche i sindaci del Valdarno hanno condiviso messaggi di cordoglio per la scomparsa del Pontefice.
Le foto della visita del 2018 sono di Paolo Ricci