22, Aprile, 2025

Dentro l’Ufficio Zona Coldiretti Valdarno: competenze al servizio del territorio

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

L’Ufficio Zona Coldiretti del Valdarno rappresenta un punto di riferimento per le imprese agricole del territorio e non solo. La sua struttura è pensata per offrire una consulenza completa a 360° gradi.

I servizi spaziano dall’assistenza agli agricoltori alla consulenza alla persona, fino alla gestione delle pratiche relative a paghe e contributi. Un’attività quotidiana che risponde alle esigenze di cittadini e imprese con l’obiettivo di favorire uno sviluppo economico sostenibile e duraturo.

L’ufficio è composto da un team di professionisti che operano in sinergia per garantire supporto tecnico e amministrativo in ogni fase della vita aziendale.

Alberto Fattorini, Segretario di Zona
Alberto è un elemento chiave, con il suo lavoro trasmette quel senso di appartenenza e di valore d’uso che fa dell’organizzazione agricola la prima in Europa. Sul territorio mantiene i rapporti con le istituzioni e gli stakeholder. Fornisce assistenza e consulenza mirata alle aziende agricole, dall’avvio e per il tutto il percorso di crescita e sviluppo.

Ermanno Bernini, Addetto Paghe
Ermanno fa consulenza mirata in materia lavoristica alle aziende agricole che assumono lavoratori (operai, impiegati, lavoratori occasionali) e alle famiglie che assumono lavoratori domestici.

Valentina Di Somma, Addetto Patronato Epaca
Valentina svolge un ruolo di tutela per la difesa dei diritti delle persone e contribuisce al miglioramento della legislazione sociale, segue gli aspetti dei servizi alla persona, a cominciare dalla domanda di pensione e ancora, le malattie professionali, gli infortuni, l’invalidità civile, l’assegno unico e la previdenza per le aziende agricole.

Lucia Marsili, Addetto fiscale
Lucia assiste le aziende agricole e non solo, per tutta la parte dichiarativa dei modelli 730, Unico e Imu, garantendo assistenza qualificata nell’intero arco dell’anno a tutti i cittadini che ne fanno richiesta.

Andrea Pacciani, Addetto tecnico
Andrea segue le aziende per tutto quello che riguarda la gestione del fascicolo aziendale cartaceo ed elettronico, fornendo consulenza anche su altre pratiche amministrative tipiche del settore agricolo e agroalimentare, come ad esempio il CSR o l’OCM vino.

Filippo Tigli, Addetto tecnico
Filippo si occupa di assistenza all’azienda agricola fornendo servizi specializzati e garantendo benefici previsti dalla regolamentazione comunitaria, nazionale e regionale.

Mattia Trambusti, Addetto Fiscale
Mattia si occupa degli aspetti fiscali legati all’azienda, dei servizi contabili alle imprese, di consulenza tributaria in ambito di fiscalità generale, agricola, operazioni straordinarie e riorganizzazioni societarie, assistenza al contenzioso tributario. Inoltre segue le successioni, servizio strutturato per tutti i cittadini che ne hanno bisogno.

Un’organizzazione radicata nel tessuto locale, fatta di persone con competenze specifiche ed un obiettivo condiviso: sostenere chi lavora ogni giorno per tenere vivo il settore agricolo e accompagnare lo sviluppo del territorio con strumenti concreti, consulenze mirate ed una presenza costante.

Articoli correlati