01, Aprile, 2025

Giovanissimi protagonisti della politica locale: il Consiglio dei Ragazzi in seduta a Terranuova Bracciolini

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Un’esperienza formativa e altamente simbolica ha visto protagonisti gli studenti e le studentesse del Consiglio dei Ragazzi, che hanno partecipato alla seduta del Consiglio comunale di Terranuova Bracciolini. Un’opportunità unica per portare all’attenzione dell’amministrazione comunale proposte concrete su temi che li riguardano da vicino, dimostrando senso civico e impegno attivo nella vita della comunità.

Gli studenti hanno presentato le loro idee con entusiasmo e responsabilità, avanzando suggerimenti per il miglioramento degli spazi verdi delle scuole, la manutenzione degli edifici scolastici e l’aggiornamento delle attrezzature didattiche. Particolare attenzione è stata posta sulla sostenibilità ambientale e sulla riduzione dei consumi energetici, segno di una crescente sensibilità verso il futuro del pianeta.

La seduta è stata presieduta da Leonardo Ciarponi e ha visto la partecipazione del Sindaco, della Giunta e dei consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, tutti attenti e pronti a confrontarsi con i giovani consiglieri. “Questo incontro – ha dichiarato Ciarponi – è stato un momento significativo per il Consiglio comunale, un’occasione per ascoltare direttamente le proposte e le riflessioni dei nostri giovani concittadini. La serietà e la chiarezza con cui hanno esposto le loro idee dimostrano un forte senso di responsabilità e una spiccata capacità di pensiero critico. Il loro impegno è un valore aggiunto per la nostra comunità, e come Presidente del Consiglio comunale mi impegno affinché le loro istanze siano prese in seria considerazione”.

Anche l’assessora all’istruzione, Sara Grifoni, ha sottolineato l’importanza del dialogo con gli studenti: “Accogliamo con favore le proposte del Consiglio dei Ragazzi, consapevoli che la partecipazione attiva dei giovani sia fondamentale per costruire una comunità più attenta alle loro esigenze. Mi impegno a mantenere un dialogo costante con loro e sarò presente alla prossima seduta del loro Consiglio per portare le prime risposte concrete alle richieste da loro avanzate”.

Questa iniziativa si inserisce in un percorso di cittadinanza attiva che mira a responsabilizzare le nuove generazioni, rendendole parte integrante dei processi decisionali locali.

 

Articoli correlati