22, Febbraio, 2025

Laterina: si costituisce un Comitato di cittadini “per la tutela del borgo storico”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Nasce a Laterina il Comitato di tutela del borgo storico: la decisione di un gruppo di cittadini all’indomani di una assemblea pubblica particolarmente partecipata, che si è tenuta il 17 febbraio nel teatro comunale. Spiegano i promotori del Comitato: “Siamo indignati per le vicissitudini negative che coinvolgono ultimamente questo antico paese. Numerosi abitanti di tutte le età sono intervenuti alla serata del 17 febbraio, sensibili alle problematiche che Laterina sta vivendo in questo periodo sia a livello locale che dell’intero comune di Laterina Pergine Valdarno”.

“La discussione è partita dal punto più lontano, il Ponte Romito, e dall’occasione perduta di non averne saputo sfruttare l’improvvisa notorietà planetaria come il più probabile ponte della Gioconda, per arrivare ad evidenziare l’atteggiamento incomprensibile dell’attuale amministrazione, la quale non tiene conto del patrimonio storico enorme di Laterina (come di quello delle altre frazioni), trascurandolo fino a farlo crollare o stravolgendolo con manufatti che stonano in modo assordante col contesto originario”, si legge nella nota del neonato Comitato.

Altri temi di discussione riguardano le opere pubbliche: “È forte la convinzione di uno spreco senza precedenti di risorse pubbliche per opere che, più che a un’utilità reale, sembrano rispondere a promesse elettorali, insensate spese milionarie poiché prive di qualsiasi raziocinio anche in ottica futura. Perplessi e preoccupati per il debito che si ripercuoterà in maniera pesante sulle tasche di tutti i cittadini del Comune fuso per i prossimi decenni, abbiamo messo in luce il mancato dialogo costruttivo con la popolazione prima di decidere progetti importanti per le famiglie, come la nuova articolazione del complesso quadro delle scuole pubbliche”.

“Ogni frazione ha una sua storia, una sua vita sociale, risorse oggettive incredibili, proprie peculiarità paesaggistiche e territoriali che hanno necessità di essere prima di tutto conosciute, comprese e poi valorizzate armonizzandole con le altre, indi messe a frutto per il bene di tutti. È un compito difficile, lo sappiamo, ma necessario se vogliamo che questo benedetto Comune fuso funzioni. Per questo abbiamo raccolto il consenso per la nascita ufficiale del Comitato di tutela del borgo storico di Laterina: se da una parte bisogna partire iniziamo dal tutelare la realtà che conosciamo meglio, aperti al confronto e al dialogo con le altre parti in causa, ma attenti a quel che è stato fatto, col preciso obiettivo di valutarne nelle sedi opportune, assistiti da tecnici esperti, la correttezza per l’interesse pubblico”, conclude la nota.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati