07, Febbraio, 2025

Un Miravalle rinnovato attende, per il 15 e 16 febbraio, gli Internazionali d’Italia

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Al via il conto alla rovescia per la prima gara ufficiale del 2005 sul circuito di Miravalle, che sabato 15 e domenica 16 febbraio ospiterà un evento di primo piano come gli Internazionali d’Italia.

A guidare la macchina organizzativa del Moto Club Brilli Peri c’è Simone Vanzi, nuovo presidente, eletto a dicembre ed entrato immediatamente in attività con un progetto molto chiaro, avendo al suo fianco, come vice, la confermata Laura Mugnaini. Importanti sono le tappe che il nuovo presidente ha indicato per tornare nella élite della MX GP: la pista sarà aperta per allenamenti almeno quattro giorni alla settimana; il Brilli Peri sarà sempre più orientato al sociale, il circuito assumerà una sua sempre maggiore autonomia rispetto all’associazione e diventerà un parco anche per altri sport, a cui potranno accedere le famiglie, per trascorrere il tempo libero. Si pensa anche all’apertura di un ristorante sociale per il sabato.

Nell’ultimo periodo il circuito ha visto importanti modifiche: ora la pista ha uno sviluppo di 1.615 metri, che includono anche il vertiginoso saliscendi conosciuto come “la buca”, comprende 28 curve e 19 salti, ma soprattutto si presenta con un senso di marcia anti-orario. La direzione è stata invertita per limitare, per quanto possibile, l’effetto abbagliante del sole al tramonto. Si è poi  lavorato sul fronte della sicurezza, con la creazione di un anello esterno per agevolare i soccorsi.

La nuova versione della pista è già stata collaudata dal pilota Lorenzo Aglietti: “Mi è piaciuta fin dall’inizio -commenta- perchè il cambio di senso ha aumentato il livello di difficolta”.

Soddisfazione per il fatto che Montevarchi ospiterà gli Internazionali d’Italia è stata espressa dal sindaco Silvia Chiassai Martini e dall’assessore allo sport Lorenzo Allegrucci.

“Il motocross -ha ricordato la prima cittadina- è un simbolo importante della nostra città è la pista di Miravalle è una delle poche strutture rimaste di proprietà comunale. Ringrazio il Moto Club Brilli Peri per avere riportato, dopo tanti anni, un evento importante come gli Internazionali d’Italia, che sono anche una grande occasione di promozione per il territorio”.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore: “Sara un evento straordinario per Montevarchi, la pista di Miravalle è iconica e i lavori l’hanno resa più sicura, coinvolgente e spettacolare. Non è solo una competizione ma anche un’opportunità dal punto di vista turistico ed economico”.

Infine la rappresentate reginale di Federmoto Poalo Rigacci, che ha voluto sottolineare il supporto dato e  come il portare avanti lavori che possano avvicinare i ragazzi al motociclismo sia una bella cosa. 

Articoli correlati