30, Giugno, 2024

Continuano gli incontri sul programma con Massimo Mandò e i candidati di “Sentire Comune”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Continuano gli incontri per la Lista “Sentire Comune” con il candidato sindaco
Massimo Mandò e i 12 componenti della lista. “Abbiamo iniziato i nostri incontri nelle
frazioni montane di Lama, Galligiano, Certignano e Pulicciano, per rimarcare l’importanza che queste aree periferiche rivestono per lo sviluppo del nostro territorio, anche dal punto di vista turistico. Tuttavia, non dimentichiamo i residenti, che meritano una maggiore attenzione alla manutenzione ordinaria e alla tutela delle persone fragili che vi risiedono”.

“Durante questi incontri, abbiamo presentato la nostra proposta della “Consulta delle Frazioni”, uno strumento fondamentale per il confronto diretto con i cittadini. La
Consulta servirà a dare voce alle diverse comunità, permettendo una partecipazione attiva e continuativa alle decisioni che riguardano il loro futuro. Questo organo avrà il compito di raccogliere le istanze delle frazioni e favorire una gestione più partecipativa e condivisa delle risorse e delle iniziative locali”.

Interventi sul Territorio: Il Sentiero dell’Iris
“Un progetto centrale del nostro programma, che si interconnette col Cammino della
Setteponti e il sentiero delle Balze, è il “Sentiero dell’Iris”, un percorso turistico e
naturalistico che attraverserà le frazioni montane, valorizzando il patrimonio paesaggistico e floreale della zona. Questo sentiero non solo attirerà turisti, ma offrirà anche agli abitanti un luogo di svago e benessere, contribuendo a migliorare la qualità della vita e a promuovere un turismo sostenibile”.

Castelfranco, Faella, Piandiscò: Sociale e Ambiente al Centro
“Nei prossimi incontri a Castelfranco, Faella e Piandiscò, presenteremo le nostre
iniziative con un focus particolare su Sociale e Ambiente. Tra i progetti chiave, il
nuovo centro diurno, pensato per offrire servizi di supporto e assistenza alle famiglie
e agli anziani, e lo sviluppo della Comunità Energetica “Castelfranco Piandiscò Green”. Questa comunità energetica rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale, promuovendo l’uso di energie rinnovabili e la riduzione delle emissioni di CO2, facendo risparmiare i cittadini. Un altro punto cruciale del nostro programma è l’incremento dei posti disponibili negli asili nido pubblici e nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA). Crediamo che sostenere le famiglie e garantire un’assistenza adeguata agli anziani siano priorità essenziali per una comunità prospera e solidale”.

Incontri nelle Frazioni a Valle: Sicurezza e Vivibilità
“La prossima settimana proseguiremo gli incontri con le frazioni a Valle, tra cui Montalpero, Ontaneto, Urbini, Vaggio e Matassino, oltre ad altri incontri nelle località collinari e montane di Caspri, i Poggi e Casabiondo. In queste località, presenteremo le nostre idee per aumentare la sicurezza veicolare e migliorare la vivibilità degli abitati. Prevediamo la realizzazione di nuove piste ciclopedonali, che renderanno più sicuri gli spostamenti a piedi e in bicicletta, e la creazione di nuovi spazi verdi attrezzati, per offrire ai cittadini luoghi di incontro e svago, oltre a nuove asfaltature e punti di illuminazione pubblica”.

Invito alla partecipazione attiva, perché il Comune è un bene
di tutti!
“La Lista “Sentire Comune” con il candidato sindaco Massimo Mandò si impegna a
lavorare per uno sviluppo equilibrato e sostenibile del territorio di Castelfranco Piandiscò assieme ai cittadini, ponendo al centro le loro esigenze e la valorizzazione delle risorse locali. Vi invitiamo a partecipare ai prossimi incontri per discutere insieme le nostre proposte e costruire un futuro migliore per la nostra comunità”.

Articoli correlati