Si registra un peggioramento nella qualità dell’aria che respirata in Valdarno nel 2024: rispetto all'anno precedente, infatti, sono raddoppiati i giorni in cui la concentrazione delle polveri sottili (i cosiddetti Pm10) hanno sforato il limite di 50 µg/m³ come...
Non c'è ancora un primo nato del 2025 all'ospedale del Valdarno, e nemmeno in quello di Arezzo: l'ultima nascita in provincia di Arezzo risale a ieri pomeriggio, 31 dicembre, alle ore 14.28 quando è venuto alla luce, all'ospedale San...
Anche il Valdarno si prepara all'ultima notte del 2024. E nell'occasione, alcuni comuni hanno emesso ordinanze specifiche per limitare l'uso dei fuochi d'artificio o il consumo di alcolici in contenitori di vetro, specialmente in quei centri storici in cui...
Maurizio Baldi è stato confermato per acclamazione alla presidenza di Confartigianato Imprese Arezzo. L'imprenditore valdarnese rimane dunque al timone dell'Associazione di categoria degli artigiani della provincia di Arezzo. Al suo fianco come vice rieletti Luca Parrini, Leonardo Fabbroni e Giuseppe...
La Cassa integrazione straordinaria per il comparto della moda è stata prolungata a 12 settimane, rispetto alle 8 previste inizialmente; ed estesa a tutti i codici Ateco che lavorano nel comparto, alcuni dei quali erano rimasti inizialmente esclusi. L'ampliamento...
Si allungano i mandati elettorali dei sindaci che, causa Covid, andarono alle urne in autunno negli anni 2020 e 2021: lo ha deciso il Ministero dell'Interno, che con una circolare ha chiarito quali saranno le date delle prossime elezioni...
Le Amministrazioni comunali del Valdarno fiorentino chiedono chiarezza e una programmazione condivisa, dopo l'annuncio di lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Firenze-Roma che impatteranno anche sulla linea ferroviaria aretina, con modifiche all’orario di partenza o ai tempi di percorrenza,...
Dal 7 gennaio al 4 marzo la circolazione ferroviaria sulla linea Firenze-Roma subirà delle modifiche per consentire lavori di manutenzione programmati da RFI. Si tratta di lavori per rinnovare i binari nella tratta tra Capena e Gallese e tra...
Crescono i numeri dell’iniziativa “BonusBack Tpl Studenti” promossa della Città Metropolitana di Firenze per sostenere le famiglie con figli che frequentano le scuole superiori e si spostano con i mezzi pubblici. Nel 2024 sono stati nel complesso 4514 gli...
Sui pessimi dati dell'indice di affidabilità del trasporto ferroviario regionale del mese di ottobre, e sulle dichiarazioni che in merito ha rilasciato ieri l'assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli, interviene oggi in una nota Elisa Tozzi, valdarnese, consigliera regionale...