Prosegue la discussione su come risolvere i problemi relativi al settore moda, un percorso già avviato il 28 ottobre scorso. Questa sera, un'assemblea formata dai sindaci dei comuni del Valdarno, le Associazioni di categoria, l'On. Tiziana Nisini e con la...
La forte crisi che sta affrontando il settore produttivo della moda sta colpendo tutta la Toscana e anche il Valdarno. Un periodo di difficoltà legato al rallentamento del commercio mondiale, alle guerre in corso, ai bassi consumi. La produzione...
I Sindaci del Valdarno aretino, il Tavolo delle Categorie Economiche del Valdarno, la Federazione CGIL-CISL-UIL e gli assessori regionali Leonardo Marras e Alessandra Nardini si sono ritrovati nella sala del consiglio di Terranuova per affrontare insieme la situazione della...
I lavoratori della Facility Gest, azienda che si occupa delle pulizie e della manutenzione alla ABB di San Giovanni, sono per l'intero turno di lavoro in sciopero a causa del terzo mancato pagamenti degli stipendi.
"Già nel mese di agosto...
Scetticismo della Cgil sull'efficacia del provvedimento di cassa integrazione in deroga introdotta dal Governo per il comparto moda. “Ci dispiace non condividere l’entusiastico commento della sindaca Chiassai che ha valutato come 'bellissima' la notizia che ci saranno 8 settimane...
Il comune di Rignano ha riaperto il bando per concedere incentivi economici a coloro che abbiano recentemente avviato, o che siano interessati all'avvio, di una nuova attività di servizi, commerciale, o di piccolo artigianato, nel territorio comunale. Possono presentare domanda...
Otto settimane di cassa integrazione in deroga nel 2024 per fronteggiare la crisi occupazionale dei lavoratori dipendenti delle imprese del comparto moda: è una notizia importante anche per il Valdarno, dove sono numerose le imprese, piccole e medie, impegnate...
Sullo slittamento della data per la presentazione delle offerte e l'apertura delle buste nella vertenza Fimer intervengono il Segretario nazionale FIM CISL Valerio D’Alò e il Segretario della FIM CISL Toscana Alessandro Beccastrini.
"Nella giornata di ieri abbiamo appreso indirettamente...
Sono stati assegnati dal Ministero dell’Interno i contributi relativi al 2024 per i Comuni nati da fusioni a partire dal 2014. Per la Toscana le risorse per i 14 Comuni interessati sono pari nel complesso a 14,5 milioni. In...
Sono aperti a Castelfranco Piandiscò i termini per richiedere l'assegnazione dei contributi del canone di affitto per il 2024. Per presentare domanda c'è tempo fino al 25 ottobre: possono farlo i nuclei familiari che rispettino una serie di requisiti,...