01, Ottobre, 2025
spot_img

associazioni

Gaib, 42 anni di passione, competenze e impegno. Attività svolte per i cittadini e il territorio

Sono volontari, quelli che in ciò che fanno mettono passione, cuore, impegno e volontà. Sono uomini e donne con la propria vita e il proprio lavoro ma che non esitano a mettere a disposizione il proprio tempo per la...

Ricordiamo il Comitato Progetto Chernobyl, storica OdV montevarchina ancora attiva nonostante le avversità

L'associazione Comitato Progetto Chernobyl di Montevarchi è un organizzazione di volontariato con una lunga storia alle sue spalle, nacque infatti nel 1996, con l'obbiettivo di fornire ospitalità gratuita ogni anno  ai bambini bielorussi risiedenti nelle aree colpite dal disastro...

Legambiente Valdarno Superiore, un circolo rinato per la lotta contro le ecomafie

Legambiente è una delle associazioni di volontariato dedite all'ambientalismo più conosciute in Italia, i cui progetti talvolta hanno anche portata internazionale, ma è stata a lungo assente in Valdarno. Dopo la morte della sua fondatrice, Loredana Carminati, avvenuta nel...

La Trama di Gaia, un’APS impegnata a insegnare l’educazione ambientale ai più piccoli

"L'obbiettivo comune è stato quello di andare a rinnovare qui nel Valdarno una coscienza sociale che riguardasse un po' di più l'ambiente: l'ecosostenibilità, la salvaguardia della biodiversità e l'educazione ambientale". Questa la missione comune che nel 2016, a Montevarchi,...

Avis Valdarno: grande soddisfazione per il numero di donatori e volontari. Forte anche l’affluenza dei giovani

"In Valdarno siamo veramente contenti perché i giovani rispondono in maniera veramente buona". Si dice soddisfatto quindi il presidente di Avis Valdarno Daniele Giorgeschi riguardo l'affluenza di donatori di sangue e plasma nel 2024. Secondo un ultimo bilancio, "i donatori...

Fraternità della Visitazione, una casa di accoglienza dove tutti si sentono come in famiglia

"Se dovessi parlare della Fraternità come associazione, direi che essa non è un'associazione statica ma è un luogo circolare, dove la vita entra e esce in tante modalità, in tante culture, in tante lingue e colori, modi di mangiare...

Missione Bufo Bufo, operazione su scala nazionale per salvare il rospo comune

Ogni anno intorno a febbraio, il rospo comune, detto anche rospo Bufo Bufo, migra dai boschi e dalle colline per andare a deporre le sue uova in laghetti o altri specchi d'acqua stagnanti. Tuttavia, dove un tempo c'erano solamente...

La VAB di Rignano sull’Arno, da quarant’anni al servizio del Comune per la salvaguardia della popolazione locale

La Vigilanza Antincendi Boschivi (VAB) è un'organizzazione di volontariato che nata a metà degli anni '70 a Firenze con lo scopo di sensibilizzare la popolazione al problema degli incendi boschivi.  All'inizio i volontari VAB si occupavano solamente dell'avvistamento degli...

Abbracciamo il Valdarno, da un gruppo di mamme a un’associazione che promuove l’inclusione di bambini con autismo

Abbracciamo il Valdarno è un associazione volta a promuove nel nostro territorio l'inclusione dei bambini e dei ragazzi con un disturbo dello spettro autistico o con patologie genetiche che portano a problematiche simili all'autismo. La sua fondazione è relativamente...

Agripunk ONLUS, un rifugio anti-specista per animali ed esseri umani

Da allevamento intensivo a una vera e propria oasi e rifugio per animali e persone. Sembra la trama di un film sdolcinato, ma invece è una storia vera, nata dall'impegno di Desirée Manzato e David Panchetti, che hanno lottato...
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultime Notizie

Regionali 2025, Vichi (Toscana Rossa): “Per una Toscana di Pace, Lavoro, Salute e Giustizia Sociale”

Mirko Vichi, candidato nelle elezioni regionali nella lista di Toscana Rossa. "La nostra lista ha come punti cardine: ambiente, salute,...
spot_img
spot_img
spot_img