03, Ottobre, 2025

Le ultime prove dei trofei monomarca Beta di trial e enduro a Miravalle, che nel 2026 ospiterà una gara del Mondiale di motocross

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il Moto Club Brilli Peri di Montevarchi e il Miravalle Circuit festeggiano l’assegnazione di una prova del campionato mondiale di motocross 2026 ospitando domani e domenica il Beta Day, la festa conclusiva dei trofei monomarca della casa motociclistica di Rignano sull’Arno.

La notizia dell’assegnazione a Montevarchi della gara mondiale è stata ufficializzata nel tardo pomeriggio di giovedì da Infront Moto Racing, la società che gestisce i mondiali e gli europei di cross su incarico della federazione internazionale. Un evento che era molto atteso, invocato da ogni parte, per la fama e l’ammirazione che tutti gli appassionati nutrono per Miravalle e per l’organizzazione del Brilli Peri e che ha suscitato subito un’ondata di entusiasmo.

La gara, che porta la prestigiosa titolazione di Gran Premio d’Italia, si disputerà il 21 giugno, sarà l’undicesima prova del campionato mondiale e, oltre alle classi MX2 e MXGP, comprenderà anche una prova del campionato europeo femminile classe 125.

“Il conto alla rovescia è già iniziato – ha dichiarato Simone Vanzi, presidente del Brilli Peri – e siamo felici, sentiamo fortemente l’impegno ma già gustiamo i benefici di cui tutta Montevarchi potrà godere: è previsto un afflusso di almeno 15.000 spettatori, la diretta TV andrà in 180 Paesi di tutto il mondo, è prevista la presenza di 200 piloti tra cui tutti i fuoriclasse della specialità”.

Al Miravalle Circuit si respirerà l’atmosfera del “grande evento” grazie al Beta Day: la casa motociclistica toscana ha scelto ancora Miravalle dopo che alla fine di giugno vi aveva presentato  in anteprima la gamma dei prodotti 2026.

Domani pomeriggio tutti potranno effettuare un test dell’intera linea enduro, nelle configurazioni XTrainer, X-pro e Race. Altre attività, la scuola di Minitrial, con i piloti ufficiali Betamotor e la cena aperta a tutti gli appassionati, a prezzi popolari, fianco a fianco con i fuoriclasse della casa biancorossa.

Domenica largo alle competizioni con le finali dei trofei monomarca Enduro e Trial, entrambi giunti alla quinta e ultima prova stagionale, insieme alle spettacolari esibizioni dei funamboli dello Show Action Group; per i più piccoli, area test minimoto-e dove i bambini da 6 a 9 anni potranno provare le minicross e le minitrial, seguiti da personale autorizzato della FMI. Attivo anche nella giornata festiva il servizio di ristorazione aperto al pubblico. L’ingresso è libero per l’intero week-end, per il pubblico sarà agevole assistere alle fasi cruciali di entrambe le specialità.

La gara di Enduro Master Beta prevederà due prove speciali, distanziate da un breve trasferimento, da ripetersi per 7 volte, un Enduro Test, della lunghezza di 3.5 km, e un Cross Test, della lunghezza di 1.6 km. La prima area verrà individuata nel comprensorio della pista di Miravalle, mentre la seconda sarà tracciata tra i saliscendi collinari, a brevissima distanza dal paddock.

La gara di Trial Master Beta prevederà otto zone per gli adulti, compresi Minitrial A, B e C, tutte inserite nella cornice del circuito di Miravalle. Saranno invece cinque le zone Minitrial Entro, Mono e Open per i piloti più giovani.

 

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati