Archiviato il turno di Coppa Italia giocato mercoledì scorso, il Figline e la Sangiovannese sono pronte rituffarsi in campionato con i giallo-blu attesi dalla gara casalinga con l’Asta mentre gli azzurri saranno, per la loro seconda trasferta consecutiva, ospiti della Lastrigiana.
L’Asta, squadra di Taverne D’Arbia, finora ha messo insieme soltanto tre punti vincendo alla seconda giornata in casa della Baldacci Bruni e cercherà di avere la meglio su un Figline ancora imbattuto in campionato.
Dopo una buona stagione 2024-2025, i senesi intendono confermarsi puntando su un organico che può contare su giocatori esperti della categoria con anche esperienza passate in D (Taflaj, Migliorini De Vitsi e Manganelli).
Un avversario da prendere con le molle per la squadra di Mocarelli, che per vincere dovrà giocare con la stessa grinta e concentrazione mostrate nelle prime tre giornate di campionato, che hanno permesso di guadagnare sette punti.
La Sangiovannese farà visita alla Lastrigiana, dagli addetti ai lavori tenuta non troppo in considerazione in estate e invece, dopo tre giornate, è in testa a punteggio pieno con Mazzola, Colligiana e Rondinella.
Le due vittorie in tre giorni sulla Sansovino, sono state per la Sangiovannese una buona iniezione di fiducia nei propri mezzi e loro scopo sarò dare il primo dispiacere alla compagine fiorentina.
Anche la Lastigiana ha un organico abbastanza giovane (età media 21,5 anni, esattamente uno in più dei valdarnesi e alzata dalla presenza in rosa dell’ex Del Colle che è classe 1990 ) ma ci sono giocatori con esperienza che la rendono solida in difesa e temibile in attacco. Viste le premesse, servirà la migliore Sangiovannese per non tornare a casa s mani vuote e rimpinguare la classifica.