Un percorso educativo, una grande mobilitazione giovanile e una giornata di sport: “Corsa Contro la Fame” torna per l’XI edizione, coinvolgendo oltre 1.700 scuole in Italia a favore delle comunità più colpite dalla fame. E una di queste è il Comprensivo Magiotti di Montevarchi.
La “Corsa Contro la Fame” è il più grande progetto didattico, sportivo e solidale al mondo e, in Italia, giunge alla sua undicesima edizione, con il patrocinio del CONI. L’iniziativa, promossa da Azione Contro la Fame, organizzazione umanitaria internazionale specializzata nella lotta alla fame e alla malnutrizione infantile, coinvolge appunto oltre 1.700 scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Dal suo lancio, ha mobilitato più di 9 milioni di studenti in 68.000 scuole nel mondo, trasformando il desiderio di aiutare in azioni concrete.
Prima di mettersi in gioco con la corsa, gli studenti affrontano un percorso didattico di sensibilizzazione. Gli operatori di Azione Contro la Fame dedicano oltre 11.000 ore di incontri in aula per spiegare le cause e le conseguenze della fame, una crisi globale che oggi colpisce oltre 711 milioni di persone. Per approfondire il tema, ogni scuola riceve un manuale di educazione civica che, quest’anno, pone l’attenzione sulla Costa d’Avorio, uno dei Paesi in cui Azione Contro la Fame è attiva con programmi di lotta alla malnutrizione.
Dopo questa prima fase di formazione, i ragazzi diventano protagonisti del progetto: con il “passaporto solidale”, coinvolgono familiari, amici e conoscenti sulle tematiche affrontate in classe. Le persone sensibilizzate potranno fare una “promessa di donazione” per ogni giro percorso dagli studenti il giorno della corsa. La giornata finale, organizzata in autonomia da ogni scuola, non è solo la conclusione, ma il cuore pulsante dell’iniziativa. Durante la Corsa finale 240.000 studenti trasformeranno il loro impegno in azione concreta: correndo insieme, gli studenti non solo mettono in pratica quanto appreso, ma dimostrano come la partecipazione attiva possa fare la differenza nella lotta contro la malnutrizione nel mondo, un lavoro che Azione Contro fa Fame conduce da oltre 45 anni in 56 Paesi.
L’Istituto Comprensivo Raffaello Magiotti per il secondo anno aderisce a questo progetto e il giorno mercoledì 7 maggio organizzerà la Corsa Contro la Fame in piazza della Repubblica a Montevarchi; dalle 10:30 alle 12:30 gli studenti delle classi quinte della scuola primaria e delle classi seconde della scuola secondaria di I grado si alterneranno in una corsa a gruppi che permetterà loro di unire gli sforzi per raccogliere fondi da destinare all’acquisto dei kit per prevenire la piaga della malnutrizione. Dall’Istituto arriva il ringraziamento all’Amministrazione comunale per il supporto accordato alla manifestazione e l’invito a tutta la cittadinanza a partecipare.