26, Settembre, 2025

Serristori, i Cobas: “Ancora tagli, chiusure temporanee dei servizi e disagi per i cittadini”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

I rappresentanti dei Cobas Lavoro pubblico della Usl Toscana Centro tornano a lanciare l’allarme su tagli e chiusure temporanee di servizi all’ospedale Serristori di Figline. “Nonostante il Presidente della Regione Giani, insieme alla pletora di Sindaci del Valdarno Fiorentino (Pianigiani, Giunti, Certosi) e dei vertici della USL Toscana Centro, si vanti di ritenere il servizio sanitario un investimento e non un costo, e che al centro ci sia la promozione dell’umanizzazione delle cure, la qualità e l’efficienza dei servizi sanitari pubblici, le cose purtroppo non stanno così: come fa la destra, vengono tagliati servizi, bloccate le assunzioni e trasferite competenze alla sanità privata”.

“Un esempio lampante di come le bugie hanno le gambe corte è rappresentato dal presidio ospedaliero Serristori di Figline Valdarno, ridotto come tanti altri presidi, servizi e distretti della Toscana ad assicurare il minimo essenziale, nonostante il blocco delle assunzioni, la mancata copertura dei turn over, il massiccio ricorso a personale a tempo determinato e i continui rientri di chi è in attività lavorativa, proprio sul versante della cura e dell’assistenza. Il peggioramento dell’assistenza, le riduzioni dei posti letto, dei tagli, appalti e esternalizzazioni sono le ciniche conseguenze di una politica che questi amministratori anche in Toscana adottano esclusivamente per far quadrare il bilancio, anche se così non si garantisce né il diritto alla salute, né una dignitosa presa in carico dei pazienti, né lo smaltimento delle liste di attesa”, continuano i Cobas.

Il quadro tracciato dall’organismo sindacale è chiaro: “Al Serristori è stato cancellato un pronto soccorso H24 sostituito dall’attuale PIR, aperto solo su 12H, oltre il ridimensionamento di una lunga serie di servizi e attività specialistiche sanitarie ridotte per tutto l’anno e chiuse durante il periodo estivo. In questi giorni, nonostante la campagna elettorale in corso, la notizia è che all’Ospedale Serristori già sofferente sulle attività del laboratorio analisi e della radiologia, viene disposta la chiusura per un mese, per quel poco che aveva iniziato a fare, dell’ambulatorio odontoiatrico delle urgenze, così come viene chiuso dall’11 al 29 di agosto il punto farmaceutico per la distribuzione diretta dei prodotti di assistenza integrativa, viene altresì chiusa la dermatologia fino al 26 di agosto così come l’ambulatorio per le medicazioni e l’urologia. Ridotta l’attività di cardiologia mentre dal 3 agosto chiude il reparto di degenza della chirurgia così come le sale operatorie fino al termine del mese, dall’8 agosto per due settimane chiude l’endoscopia, mentre dall’11 al 24 agosto chiude del tutto il Day Hospital medico …però ci comunicano che funziona il CUP per smistare l’utenza su altri presidi territoriali, alla faccia della continuità assistenziale, della qualità delle cure, dei disagi territoriali per i cittadini”.

“Come COBAS USL Toscana Centro denunciamo per l’ennesima volta la pessima gestione della sanità pubblica nel Valdarno Fiorentino e i danni che la politica regionale e dei Comuni creano sul versante dell’assistenza e dei diritti dei cittadini”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore
[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati