08, Settembre, 2025

Perdono, inaugurata la mostra “Montevarchi tra storia e leggenda”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Inaugurata oggi in Palazzo del Podestà la mostra “Montevarchi, tra Storia e Leggenda”: un’esposizione che celebra l’evento del Gioco del Pozzo a distanza di 40 anni dalla sua prima manifestazione, raccontando di fatto l’identità del Perdono come tratto distintivo della festa.

Silvia Chiassai Martini, sindaco di Montevarchi: “E’ una mostra a cui teniamo tutti moltissimo soprattutto perché viene fatta in occasione del perdono. Una mostra che racconta la storia di quasi quarant’anni della rievocazione storica del gioco del pozzo. Voglio innanzitutto ringraziare la presidente Luana Mugnai che ci ha proposto questo evento che arricchisce il nostro perdono e permette a tutti di conoscere meglio la lunga e importante storia di questa nostra tradizione che caratterizza il perdono di Montevarchi e lo distingue da tutti gli altri”.

“Dietro questi quarant’anni c’è tanto impegno, tanti volontari che hanno cercato di creare una storia, una leggenda che appassionasse i montevarchini. La sfilata della rievocazione storica e poi il gioco del pozzo sono i due momenti clou di questo perdono dove i veri montevarchini vengono a tifare il proprio rione. Quindi è un modo per rendere omaggio a tutti, dai ragazzi a tutti coloro che si sono impegnati nella rievocazione, negli allestimenti, nella sfilata, nel fare costumi, che portano avanti questa tradizione insita proprio nella nostra comunità e mi auguro che sia una bella mostra anche per tutti coloro che vogliono saperne di più”.

Luana Mugnai, responsabile della rievocazione: “L’impegno è massimo. Il comune mi ha proposto questa cosa, io l’ho tirata avanti con un impegno non indifferente. Ho avuto tanti aiuti: l’accademia di Poggio, i fotoamatori, Luca Canonaci come referente di museo dell’arte sacra e tutti i miei amici volontari che ci hanno dato una mano. Marco Agnolucci ha fatto un lavoro immane. Adesso siamo tutti qui, è finita e sono contenta di quello che è riuscito”.

Francesco Verdi, magistrato della rievocazione: “Questa bellissima iniziativa, il gioco del pozzo, la rievocazione storica, rappresentano un pezzo della storia del Valdarno, non solo di Montevarchi. Credo che sia un orgoglio, non solo per Montevarchi ma anche per tutta la Toscana insieme alla giostra del Saracino, e a tutte le iniziative, anche il Palio di Siena. Ben vengano queste rievocazioni, questo ricordare il nostro passato è sempre prezioso, sempre importante. Da parte nostra, come gonfaloni, ci impegniamo sempre tutti gli anni, facciamo un anno di preparazione non solo per la sfilata, che è bellissima, e vengono da tutte le parti della Toscana e anche d’Italia a vederla, ma anche per il bellissimo gioco del pozzo che rappresenta veramente la parte vivente di Montevarchi con l’agonismo e quest’anno, si spera, anche con tanta correttezza e fair play”.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati