E sulla mancanza di acqua a San Giovanni intervengono anche le Liste civiche sangiovannesi.
“Questa mattina la città di San Giovanni si è svegliata con un’amara sorpresa: zero acqua! E diversamente da altre occasioni, questa volta le conseguenze si sono pagate in molti quartieri, dalla zona Lucheria al centro, da Vetri Vecchi ad Oltrarno,passando per il Ponte alle Forche. Si farebbe prima a menzionare i quartieri in cui il servizio funziona. Verrebbe da essere ironici, dicendo che il servizio di distribuzione idrica fa acqua da tutte le parti, se non fosse per l’ingente danno per le attività economiche che ciò comporta e del disservizio che gli utenti stanno subendo. Nel momento in cui scriviamo, sono passate ben 6 ore senza che il problema sia stato risolto. Vogliamo parlare di come siano stati avvertiti i cittadini? In un’epoca in cui la comunicazione è alla portata di tutti, l’unico sistema di avviso è stato uno scarno e tardivo post dell’amministrazione comunale. Evidentemente il sistema di avviso Sms è buono solo per segnalare i ritardi nel pagamento delle fatture”.
“La storia di oggi deve riportare in discussione la gestione di questo bene pubblico: laddove, per le caratteristiche del prodotto, si generano monopoli naturali, la sua gestione non può rimanere in capo a soggetti privati o misti”.