29, Aprile, 2025

Enrico Venturi: “Nessun rispetto e nessuna trasparenza per cittadini, commercianti ed imprese sulla questione Tari”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Dopo il Consiglio comunale di ieri sera e il punto sulla Tari interviene Enrico Venturi, Capogruppo FdI Figline Incisa.

“Ieri sera in Consiglio comunale era attesa da tutti i cittadini la discussione sull’aumento della TARI e sulle sue agevolazioni ma, dopo averne discusso la mattina stessa in Commissione Bilancio, la Giunta, evidentemente in difficoltà sul tema, ha deciso in aula di ritirare gli atti relativi. Insieme alle altre opposizioni, ho chiesto quindi di poter discutere almeno le mozioni da noi depositate per fare chiarezza sulla questione ma il PD con la solita arroganza politica ha votato contro tale possibilità. Viste le proteste che si sono giustamente levate, finalmente, il Sindaco è dovuto intervenire sull’argomento spiegando che il ritiro degli atti era dovuto ad una fase di valutazione anche sul sistema di raccolta con il porta a porta visto il possibile passaggio da TARI a TARIc ovvero la tariffa puntuale”.

“La verità politica però è subito emersa al successivo punto all’ordine del giorno quando la Giunta ha deciso di approvare 40.000 euro per l’affitto di un capannone al fine di sostituire i bidoncini del porta a porta con dei nuovi proprio per l’entrata in vigore della differente modalità di calcolo della tassa. Tutto ciò assume i connotati di una grave presa in giro politica nei confronti dei cittadini anche alla luce dei gravi rincari della bolletta sui rifiuti dovuti da una parte all’inerzia del PD regionale che non ha realizzato gli impianti di smaltimento ma anche soprattutto al tipo di sistema di raccolta di rifiuti con il porta a porta, il più caro che esista”

“A discapito di quanto affermato dal Sindaco e di quanto il PD cercava di non rappresentare ai cittadini è già tutto deciso: sebbene in una sua nuova versione, si andrà quindi avanti con il sistema del porta a porta, senza cercare minimante di limitare i costi magari comparando le diverse metodologie di raccolta. In conclusione, da parte del PD e del Sindaco, nessun rispetto e nessuna trasparenza per cittadini, commercianti ed imprese sulla questione TARI”.

 

 

Articoli correlati