25, Ottobre, 2025

BCC Banca Valdarno rinnova il sostegno alla casa: 5 milioni di euro per chi vuole acquistare o ristrutturare

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

I Soci e Clienti di BCC Banca Valdarno possono contare su un nuovo plafond da 5 milioni di euro dedicato all’acquisto e alla ristrutturazione della casa. 

Dopo il grande successo del 2024, l’iniziativa torna anche per il 2025 confermando l’impegno della banca nel sostenere progetti dei propri Soci e Clienti. Chiunque sia interessato potrà richiedere il finanziamento entro il 31 dicembre 2025, approfittando di questa possibilità di supporto economico per acquistare o migliorare la propria casa. Per l’occasione si sono esposti Marco dell’Oste, Vice direttore Generale della banca Valdarno e Marco Milandri, direttore dell’Area Mercato. 

Marco dell’Oste: “È con piacere che annunciamo che il nostro Consiglio di Amministrazione ha deliberato un plafond molto importante di 5 milioni di euro per replicare un’iniziativa molto interessante che è stata fatta nel 2024 sui mutui ipotecari per l’acquisto, ristrutturazione e costruzione di nuove abitazioni. Un 2024 che, lasciatemi ricordarlo, ci ha visto con questa iniziativa soddisfare l’esigenza abitativa di oltre 150 residenti nel Valdarno che hanno potuto così soddisfare l’acquisto dell’abitazione, la costruzione dell’abitazione principale. Questo è ulteriormente un messaggio importante di come la Banca di Valdarno continua a investire nel territorio e anche per il 2025 coloro che vorranno sfruttare l’occasione di, come le 150 famiglie del 2024, trovare il finanziamento adatto per l’acquisto, la costruzione, la ristrutturazione e l’abitazione principale, lo potrà fare con Banca del Valdarno. Un’ultima parola, replichiamo anche quel messaggio importante, quello slogan quasi, che è diventato il mutuo chat BCC perché in chat BCC facciamo quel gioco di parole che richiama l’intelligenza artificiale ma che richiama il nostro essere banca anche tradizionale, quindi quell’approccio ibrido che vede lo sposalizio tra l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione ma anche un approccio relazionale, professionale, personalizzato che i clienti a Residente Valdarno possono ancora trovare nelle nostre filiali che sono aperte a disposizione del pubblico.”

Marco Milandri:“Anche per il prodotto Mutuo Chat BCC abbiamo riservato delle condizioni particolarmente vantaggiose per i soci della Banca del Valdarno. Mi ricollego alle parole del Vice Direttore Generale sul gioco che abbiamo creato con il Mutuo Chat BCC, l’intelligenza artificiale, presso la Banca del Valdarno possiamo trovare la intelligenza relazionale nel senso persone che possono con la loro consulenza creare un progetto su misura per i nostri soci e clienti. Proprio per questo abbiamo reso il più semplice possibile questo mutuo, quindi ci siamo concentrati su quello che è il progetto, quindi la scelta va su un tasso fisso con uno spread particolarmente invitante e abbiamo cercato di azzerare tutte quelle spese che sono collegate all’operazione ipotecaria proprio per concentrarci sull’iniziativa, quindi perizia a zero e spese di erogazione zero, incasso lata  zero, quindi concentrati sul progetto proprio perché operazioni come queste sappiamo che sono decisamente particolari, sono alcune fra quelle più importanti nella vita di un nucleo familiare, per cui le nostre filiali con i consulenti specializzati sono disponibili a fare quello che dovrebbe fare e a noi piace pensare così la banca del territorio. Quindi ascoltare, che è la cosa più importante, quindi sentire i nostri clienti, i nostri soci, cosa hanno da raccontarci su quel progetto, capire perché questo è importante, capire le esigenze delle persone e da lì costruire insieme un progetto per crescere insieme che poi la cosa fosse più bella e abbiamo come nostra mission. Quindi invitiamo i nostri soci e clienti a venire in filiale o a contattarci tramite i canali abituali per scoprire questo nuovo prodotto che ha avuto un successo, come dicevamo prima, importante nel 2024 e per questo abbiamo stanziato nel Consiglio di Amministrazione altri 5 milioni fino al 31 dicembre e invitiamo anche quelli che ancora non ci conoscono a venire a trovarci. Perchè potrebbe essere l’occasione per una nuova scoperta e per conoscere le nostre filiali.”

 

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati