30, Giugno, 2024

Pasqua, sventola la tradizione. Appuntamento con il volo della colombina e l’esibizione degli sbandieratori. Con alcune novità

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

In piazza Ficino a Figline, torna il tradizionale appuntamento con lo spettacolo di Pasqua, con l’esibizione dei Borghi e Sestieri Fiorentini e con lo scoppio del carro. L’appuntamento è subito dopo la messa delle 11. Le novità dell’esibizione degli sbandieratori.

Appuntamento con la tradizione in piazza Marsilio Ficino a Figline. Subito dopo la messa di Pasqua delle 11, all’interno della Collegiata, lo scoppio del carro e l’esibizione degli Sbandieratori.

Il tradizionale appuntamento con lo spettacolo di Pasqua è organizzato dal Comune  Sbandieratori dei Borghi e Sestieri, Compagnia delle contrade e Pro loco “Marsilio Ficino”. La cerimonia avrà inizio alle ore 10,30, quando Sbandieratori e Contrade partiranno da Villa Casagrande per dare il via alla Sfilata del corteo storico.

Dopo la messa in Collegiata, il volo della colombina e l’esibizione degli sbandieratori. Uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, come sottolinea Alessio Piccardi, dei Borghi e Sestieri Fiorentini: “Quest’anno per la prima volta l’esibizione sarà realizzata su tutti e quattro i lati di piazza Marsilio Ficino. Complessivamente saranno impegnati 90 componenti del gruppo, tra i quali giovani che faranno il loro esordio, storici sbandieratori che hanno deciso di esibirsi dopo anni di inattività”.

Si tratta dell’esordio stagionale per gli sbandieratori di Figline e Incisa che nei prossimi mesi si esibiranno a giro per il mondo e che l’anno scorso hanno festeggiato il mezzo secolo di vita: “Per mettere a punto i vari dettagli tecnici le scorse sere le prove dello spettacolo si sono svolte direttamente in piazza Marsilio Ficino, ci scusiamo se abbiamo arrecato disturbo ma è stato opportuno effettuare le prove direttamente nel centro storico”.

Il gruppo renderà così alla città e ringrazierà i compaesani per l’affetto e la partecipazione massiccia alle iniziative del 2015, organizzate per festeggiare il 50° anniversario della fondazione. L’esibizione sarà un’anteprima assoluta che sarà poi replicata a Marostica, in occasione della partecipazione alla Partita a scacchi con personaggi viventi che si tiene ogni due anni. 

Articoli correlati