29, Giugno, 2024

L’Aquila Montevarchi batte 2-1 lo Scandicci

Più lette

Prima uscita stagionale al Brilli Peri e subito una vittoria che dà morale contro una squadra di categoria superiore. Decidono le reti di Ferri e Sanni

L'Aquila Montevarchi supera 2-1 lo Scandicci al termine della buona prestazione, specialmente nel primo tempo, che ha segnato il debutto stagionale dei rossoblù allo stadio Brilli Peri. Decidono i gol di Ferri e di Sanni.

C'era attesa per la prima amichevole casalinga della nuova Aquila. Lo hanno dimostrato gli oltre 250 presenti al battesimo dell'impianto di illuminazione appena restaurato allo stadio comunale.

Rigucci parte con il 4-3-1-2 già messo a punto nelle precedenti amichevoli d'agosto. Lampignano in porta, linea difensiva con i centrali Menichetti e Bartolozzi (solo al terzo giorno insieme al gruppo dopo un periodo extra di vacanze), sugli esterni il '97 Andrea Rondina (terzino destro dello Scandicci che per l'occasione ha “scambiato” la maglia: è attualmente in prova con il Montevarchi, ma ancora mostra qualche difficoltà) e Cosimo Stefanelli, a tratti imprendibile, sulla sinistra. Il solito, ordinato Andrea Corsi davanti alla difesa, Ferri e Daveri a centrocampo e Sorbini vertice alto del rombo e regista dell'attacco. Vangi e Lazzerini le due punte.

Il Montevarchi passa dopo cinque minuti: Corsi mette in mezzo da calcio d'angolo, Ferri anticipa il suo marcatore e di testa insacca sul secondo palo. Lo Scandicci va vicino al pari quando al 22' Mengali centra il palo con un diagonale in area, sul ribaltamento il Montevarchi raddoppia ma il gol viene giustamente annullato per un fallo di mano di Lazzerini nel controllo del pallone. Il primo tempo si chiude con l'Aquila in vantaggio e capace di far dimenticare della differenza di categoria rispetto agli avversari.

Tante sostituzioni all'inizio della ripresa, con i rossoblù che schierano Dini in porta, il rientrante Pasquini, Bartoli, Semplici, Raspanti e Sanni. Passano cinque minuti e lo Scandicci pareggia con Papini, bravo ad approfittare di testa di una ribattuta corta del neo entrato portiere aquilotto. Continuano gli esperimenti: Rigucci mette in campo il classe '98 Riccardo Corsi, Aiello, Renzi, Dati, l'esordiente Zanieri e Marcelli, giocatore vicino a Rigucci chiamato in prova negli ultimi giorni e che, curiosamente, ha un lungo passato da portiere nelle categorie dilettantistiche, fin quando, passati i 22 anni, per necessità venne messo all'attacco e chiuse la sua stagione a Reggello in doppia cifra di gol segnati. Entra come esterno alto di sinistra ed è suo il cross che a cinque minuti dalla fine trova Sanni pronto a deviare di testa in torsione al centro dell'area e mettere la palla sotto l'incrocio per il gran gol che vale la vittoria.

Sabato 22 agosto alle 16 a Cavriglia l'Aquila giocherà la sua penultima amichevole di preparazione all'esordio ufficiale, previsto per il 30 agosto in Coppa Italia contro la Bucinese.

Articoli correlati